Prima superluna del 2023: anche questa sera il fenomeno ci terrà con gli occhi all’insù

Date:

Share post:

La prima superluna del 2023 ha fatto la sua candida apparizione nella notte di domenica scorsa. Poiché la Luna orbita attorno alla Terra lungo un’ellisse, ci sono momenti dell’anno in cui appare più vicina, cosa che avviene spesso nel suo viaggio di 27 giorni. Tuttavia, quando la Luna è al suo punto più vicino, noto come perigeo, e contemporaneamente è Luna piena, si parla di superluna.

Nella notte di domenica, la Luna si è trovata a 226.000 miglia di distanza, meno di 30.000 miglia più vicina rispetto al suo punto più lontano. Essendo queste notti molto calde ed estive, lo spettacolo per gli appassionati di fotografia astronomica e non solo è garantito.

Le maree alte e basse saranno più estreme con una superluna di perigeo e ancora di più con una superluna di perigeo estrema“, spiega la NASA sul suo sito web. “Le estremità sono maggiori a causa della differenza nell’attrazione gravitazionale della Luna lungo il diametro della Terra.”

La superluna sarà ancora visibile questa sera e poi, nei giorni successivi, sarà calante ma pur sempre uno spettacolo imperdibile.

Sono previste altre tre superlune per quest’anno: il 1° agosto, il 30 agosto e il 29 settembre. Segnate in calendario queste date.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Encelado, la luna di Saturno rivela molecole organiche mai viste: nuova svolta nella ricerca della vita

Encelado, una delle lune più affascinanti di Saturno, torna al centro dell’attenzione scientifica grazie a una scoperta sorprendente:...

Apple annuncia la promozione del Black Friday: scopriamola insieme

Il Black Friday è una delle poche occasioni nel corso dell'anno in cui Apple decide di proporre promozioni...

Il sorprendente legame tra piombo ed evoluzione umana: cosa rivela la nuova ricerca

Per anni il piombo è stato considerato esclusivamente una minaccia per la salute: tossico, persistente nell’ambiente e responsabile...

Nuovo farmaco anti-Parkinson: accordo miliardario Merck–Valo

La ricerca contro il morbo di Parkinson compie un passo significativo grazie a un accordo multimiliardario tra Merck...