Processi alle Streghe di Salem: Scoperta la Vera Causa Dietro l’Isteria del 1692

Date:

Share post:

A più di 300 anni dai processi alle streghe di Salem, l’origine di questi eventi rimane stata oggetto di numerose speculazioni, dalle cause psicologiche agli effetti ambientali. Tuttavia, un nuovo studio potrebbe finalmente aver identificato una causa chiave dietro l’isteria che colpì il Massachusetts nel 1692: la diffusione del “Malleus Maleficarum“, un testo che cambiò radicalmente la percezione della stregoneria.

Pubblicato per la prima volta nel 1486 da Heinrich Kramer, il Malleus Maleficarum è stato uno dei primi manuali dettagliati su come identificare e perseguire le streghe. Questo libro, spesso descritto come il “Martello delle streghe”, dipingeva la stregoneria non come una superstizione locale, ma come una minaccia tangibile e pericolosa per la società cristiana. Grazie all’invenzione della stampa di Johannes Gutenberg nel XV secolo, il libro fu ampiamente distribuito in tutta Europa, alimentando una caccia alle streghe senza precedenti.

Sebbene il “Malleus Maleficarum” non sia mai giunto fisicamente nelle colonie americane, le sue idee vi si diffusero attraverso la cosiddetta “diffusione ideativa“. Questo concetto si riferisce al modo in cui nuove idee possono influenzare e modificare i comportamenti sociali, anche a distanza geografica e temporale. Il panico riguardo alle streghe, instillato in Europa da questo libro, attraversò l’Atlantico, giungendo infine a Salem.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Theory and Society, ha analizzato la correlazione tra la distribuzione del Malleus Maleficarum e i processi alle streghe in Europa centrale tra il 1400 e il 1679. Si è scoperto che le città più vicine ai centri di stampa del libro erano più inclini a organizzare processi alle streghe. Questa mentalità si diffuse poi in Nord America, dove, nel 1692, un gruppo di giovani ragazze di Salem dichiarò di essere posseduto dal diavolo, scatenando un’ondata di accuse di stregoneria.

Il risultato? Più di 200 persone accusate e 19 condannate a morte. Anche se i processi furono infine dichiarati illegali nel 1702, questa nuova ricerca evidenzia come l’invenzione della stampa abbia avuto un ruolo cruciale nell’alimentare l’isteria della caccia alle streghe, incluso il tragico episodio di Salem.

Foto di Jill Wellington da Pixabay

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota...