News

La purificazione dell’acqua può portare ad uno squilibrio tra azoto e fosforo

La quantità di azoto e fosforo nelle acque superficiali è stata ridotta attraverso la purificazione delle acque reflue. Tuttavia, fioriscono spesso alghe tossiche. Poiché gli impianti di depurazione sono più efficaci nella rimozione del fosforo rispetto all’azoto, l’equilibrio tra questi due elementi si sta spostando su scala globale.

Ciò si traduce in un livello relativamente elevato di azoto nell’acqua purificata, che provoca una crescita abbondante di alghe con una preferenza per l’azoto. Conclude così un team internazionale di ricercatori, che comprende l’Università e la Ricerca di Wageningen, in una pubblicazione in PNAS.

 

La purificazione delle acqua reflue

Come gli esseri umani, la natura ha bisogno di una dieta equilibrata: non troppo e il giusto equilibrio di nutrienti. Mentre gli esseri umani hanno bisogno di una dieta con sufficiente frutta e verdura fresca e una moderata quantità di grassi, l’equilibrio tra azoto e fosforo è essenziale per la natura.

Sono stati installati impianti di depurazione per evitare che troppi nutrienti vengano depositati in natura. I Paesi Bassi sono tra i paesi leader mondiali negli investimenti nella depurazione delle acque reflue. Ma anche nei Paesi Bassi, siamo riusciti a rimuovere il fosforo rispetto all’azoto da molti anni per molti anni, afferma Annette Janssen, ricercatrice del gruppo Wageningen Water Systems e Global Change. “Ciò può causare uno squilibrio nel rapporto naturale tra azoto e fosforo. Anche se si abbassa il livello totale di azoto e fosforo, questo squilibrio facilita la crescita di alghe blu-verdi tossiche”, affermano lei e gli altri ricercatori.

I ricercatori hanno preso la qualità dell’acqua in Cina, che è fortemente influenzata dalle alghe blu-verdi, ad esempio. Mentre le alghe blu-verdi spesso fanno notizia nei Paesi Bassi per ridurre la qualità delle nostre acque di nuoto, in Cina interrompe la fornitura di acqua potabile. “C’è già stato un incidente in cui una piaga di alghe blu-verdi ha bloccato l’approvvigionamento idrico di milioni di persone”, afferma Janssen.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

Read More