Quanto siete belli? Scoprite con una app se avete fascino

Date:

Share post:

Conoscete l’esistenza di una app, con relativo sito web per chi non utilizza dispositivi, in grado di misurare in qualche modo la bellezza? Un tool destinato sicuramente a far parlare molto di sé,  specie se è in grado di mettere in discussione il nostro ego e la nostra autostima.

Per poter funzionare, bastano pochi istanti e pochi click. Ovviamente, potete trovare tutte le scuse plausibili su eventuali insuccessi o punteggi relativamente negativi: l’indice di bellezza è sicuramente una cosa soggettiva, che tiene conto di molteplici fattori non replicabili da un semplice software. Inoltre, poter valutare la bellezza da una sempilce fotografia.

Tale strumento nasce dalla collaborazione tecnica del Politecnico di Zurigo con la famosa app di incontri Blinq: è stato realizzato dapprima un sito web, sul quale è possibile caricare una propria fotografia, e delle relative app per dispositivi, integrati in Blinq. Ovviamente, è preferibile utilizzare un selfie, chiara e senza occhiali, con una risoluzione decisamente alta…

L’app per misurare la bellezza

missurare bellezza online

Il risultato ottenuto viene riprodotto in un indice, che va da “Hmmm…” per i più brutti, poi “Ok”, “Nice”, Hot, “stunning” (splendido) e “Godlike” (simile.. a un dio!).

app misurare bellezza volto

Non mancano, tuttavia, in alcuni casi particolari, delle situazioni particolarmente imbarazzanti o poco veritiere: è evidente come, alla fine, nonostante venga utilizzato un algoritmo che dovrebbe avere delle solida basi scientifiche, qualcosa può non quadrare: potrebbero variare i canoni di bellezza (è realizzato in Svizzera, ricordiamolo); oppure, il sistema potrebbe ritenere particolarmente affascinante qualche elemento particolare della nostra persona come… i denti nell’esempio seguente:

app misurare attrazione

Un hacker si è forse intrufolato nei sistemi della ETH Zurich o nel database di Blinq? Non so, ma almeno… ridiamoci sopra. Il CES 2016, in questi giorni, sta mostrando numerose innovazioni che segneranno il nostro futuro nei prossimi anni, e molte di queste sono basate sull’intelligenza artificiale, molto più simile a quella che vediamo nei film di fantascienza rispetto a quella che possiamo immaginare sui nostri device, magari con Siri, Cortana o Google Now. Apple sta già lavorando su applicazioni in grado di riconoscere emozioni ma, almeno per ora, possiamo… dormire sonni tranquilli. E lasciare che i nostri partner continuino a sceglierci e valutarci, in maniera oggettiva, senza alcun ausilio tecnologico. Ma ancora per quanto? Link | Sito web Howhot.io | Android Blinq | iOS Blinq | Via Motherboard.vice

Related articles

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti...

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla....

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente...

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato...