Questa gigantesca “piramide” ha sfiorato la Terra questo fine settimana

Date:

Share post:

Questa domenica, un asteroide a forma di piramide di 130 metri ha sorvolato i cieli del nostro pianeta, riportano gli scienziati. Secondo il Center for Near-Earth Object Studies del Jet Propulsion Laboratory della NASA, l’oggetto, chiamato VH5 2019, volerà lungo una traiettoria tuttavia sicura a quasi un milione di chilometri dalla Terra con una velocità di 9 chilometri al secondo. La cosa curiosa è che l’asteroide presenta una strana forma a piramide ed grande quasi quanto la Grande Piramide di Giza.

 

Questo asteroide a forma di piramide era molto distante dalla Terra, ma la NASA corre comunque ai ripari

L’asteroide è uno dei cinque corpi celesti che hanno sorvolato la Terra durante il fine settimana, per fortuna tutti a distanza di sicurezza. Nel 2017, un asteroide delle dimensioni di un grattacielo chiamato 2010 NY65 ha sfiorato la Terra ad una distanza pari a circa otto volte la distanza tra la Terra e la Luna. La NASA, alla luce di questi frequenti passaggi, ha istituito un nuovo ufficio nel 2016, chiamato The Planetary Defense Coordination Office, creato allo scopo di tenere sotto controllo gli asteroidi che si avvicinano troppo alla Terra.

piramide

Un recente studio suggerisce infatti che negli ultimi 290 milioni di anni gli asteroidi si sono schiantati sulla Terra secondo ritmi sempre più serrati. L’ultimo evento catastrofico di cui si è reso responsabile un asteroide è stato quello che impattò nella zona che oggi conosciamo come cratere Chixulub, che sterminò i dinosauri circa 65 milioni di anni fa: al momento dell’impatto con la superficie, l’asteroide rilasciò una quantità di energia pari a circa 10 miliardi di volte la potenza della bomba atomica lanciata su Hiroshima. In caso di impatto, tuttavia, l’asteroide-piramide non avrebbe però implicazioni particolarmente gravi.

Related articles

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in...

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola...

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...