News

Radiazioni nucleari: a Chernobyl registrati picchi anomali

La centrale nucleare di Chernobyl e la zona di alienazione è ormai da quasi quarant’anni tenuta sotto stretta osservazione. I livelli di radiazioni sono tra i dati più importanti tanto che anche durante la guerra che è scoppiata da pochi giorni in Ucraina questo tipo di lavoro non viene interrotto. Le nuove rivelazioni parlano di picchi importanti.

I dati relative alle radiazioni gamme emesse dalla zona parlano di picchi di 20 volte la situazione normale e questo in diversi punti della sopracitata zona di esclusione. Se da un lato i combattimenti vicini alla centrale sono un pericolo in sé, l’aumento non è stato causato da un contatto diretto con la struttura. La colpa è da attribuire alla polvere che sollevandosi da terra viene rilevata dalle centraline.

 

Radiazioni nucleari a Chernobyl

Le esplosioni avvenuti a Chernobyl nel 1986 che hanno causato il disastro hanno liberato nell’aria polvere radioattiva che con il tempo si è depositata sul suolo e in parte assorbita. I continui movimenti delle truppe russe e ucraine nelle zone limitrofe e le varie onde d’urto dei combattimenti hanno fatto vibrare il terreno liberando il materiale in questione e le relative radiazioni registrabili.

Alla lunga questo può diventare un pericolo, soprattutto se poi dovesse accadere effettivamente qualcosa alla centrale. Il problema principale riguarda i venti che possono portare le radiazioni verso gli altri paesi europei. Al momento la quantità, nonostante il picco fuori scala, non sarebbe in grado di far partire una nuova emergenza, ma bisogna sempre stare attenti. Il monitoraggio della centrale diventerà sempre più importante.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025