News

Raro minerale “extraterrestre” scoperto in Israele

L’Associazione Internazionale di Mineralogia ha appena aggiunto un nuovo minerale alla sua lista ufficiale, soprannominata Carmelite o Zaffiro carmelitano. Gli scienziati credevano che questo minerale esistesse solo altrove nell’Universo, non essendo stato trovato sulla Terra fino ad ora.

Il nuovo cristallo deve il suo nome al luogo in cui è stato trovato, alla catena montuosa del Monte Carmelo in Israele e alla sua composizione chimica, poiché è composto da titanio (Ti), alluminio (Al) e zirconio (Zr), elementi le cui iniziali nella tavola periodica costituiscono la sillaba “taz” – da cui la carmeltazite.

Questa preziosa rarità chimica è stata trovata su una roccia vulcanica che abbonda nella regione di Haifa da ricercatori della società israeliana di gioielli Shefa Yamin che, dal 2014, ha analizzato la regione e ha estratto zaffiri nella parte settentrionale del paese. La società ha già registrato il marchio Zafiros del Carmel per la futura commercializzazione.

La più grande gemma di questa composizione finora trovata è di 33,3 carati. La sua colorazione si estende attraverso una vasta gamma di blue, contenenti piccole “striature” nei toni del bianco, marrone o arancio dovute alla presenza di tracce di magnesio, calcio e scandio presenti nella sua composizione.

 

Cos’è la gemma “carmelitana”

La carmelite fu scoperta dopo che era “nascosta” in un cristallo di corindone, un altro minerale composto in gran parte di ossido di alluminio, rilevato in natura sotto forma di rubini o zaffiri.

La rarità dello zaffiro carmelitano risiede nella sua struttura, composizione e proprietà cristalline, molto simili all’allendeite, un altro minerale scoperto attraverso l’analisi di un meteorite caduto in Messico nel 1969.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025