News

I ratti talpa glabri hanno bisogno di anidride carbonica per prevenire convulsioni

Dopotutto, anche i ratti talpa glabri hanno un punto debole: dipendono da alti livelli di anidride carbonica, altrimenti tendono ad avere convulsioni. Precedenti studi avevano già dimostrato che il ratto talpa nudo (Heterocephalus glaber) ha diversi “superpoteri”, vale a dire la sua capacità di sopravvivere senza ossigeno e di vivere in ambienti con alti livelli di anidride carbonica.

Ma ora le nuove ricerche sono andate oltre e mostrano che l’anidride carbonica è davvero importante per il benessere di questo animale. “Contrariamente a quanto accade nelle loro tane strette, la composizione dell’aria sulla superficie li rende vulnerabili alle convulsioni. Perché questo è ciò che accade quando perdono anidride carbonica“, spiega il neuroscienziato Dan McCloskey della New York City University (CUNY), e uno degli autori dello studio pubblicato sull’attuale rivista Current Biology.

 

La ricerca

I ricercatori sono stati in grado di trovare la causa di questa dipendenza da CO2 in una variante genetica comune chiamata R952H, che a sua volta influenza la proteina KCC2, responsabile della regolazione della quantità di cloruro nei neuroni del cervello.

Con una KCC2 fuori dal comune, il cloruro non è in grado di fare il suo solito lavoro – mantenendo i neuroni calmi quando necessario – e quindi il cervello di questi topi tende ad accelerare. “L’identificazione del polimorfismo genetico nel topo talpa è stata una sorpresa. Oltre a un piccolo sottoinsieme di esseri umani, i ratti talpa glabri sono ora gli unici altri mammiferi conosciuti che hanno questa variante”, afferma il neuroscienziato Martin Puskarjov, dell’Università di Helsinki.

Questa connessione con l’uomo può essere importante, poiché gli scienziati possono applicare questa conoscenza per cercare di gestire meglio le convulsioni nelle persone con la stessa mutazione genetica (ad esempio, le persone inclini a convulsioni febbrili o che soffrono malattie come l’epilessia generalizzata idiopatica, la schizofrenia e l’autismo).

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

La pillola anticoncezionale maschile è sempre più realtà

Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…

5 Aprile 2025

Recensione Philips Evnia 34M2C8600: un monitor QD-OLED di altissima qualità

Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una selezione di…

5 Aprile 2025

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo, la società…

4 Aprile 2025

Gli scienziati riportano in vita alghe preistoriche dopo 7.000 anni

Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del Mar Baltico…

4 Aprile 2025

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i livelli ormonali.…

4 Aprile 2025

Musica e genetica: perché il nostro cervello ama le melodie

La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a evocare emozioni…

4 Aprile 2025

Read More