Realme è un produttore cinese di smartphone con sede a Shenzhen, nato relativamente da poco, nel 2018. L’azienda per cercare di prendere subito piede nel mondo degli smartphone sta adottando la stessa strategia di Xiaomi, ovvero puntare su device di medio-bassa fascia.
Ha recentemente infatti annunciato ben tre nuovi modelli, in arrivo a breve anche in Italia: il Realme 6, la variante 6i e lo smartphone economico Realme C3. Analizziamo nello specifico quest’ultimo, scoprendo la scheda tecnica completa ed il prezzo di listino di questo device dal rapporto qualità-prezzo interessante.
Il nuovo smartphone ha un display 6,52″ con risoluzione massima HD+, ovvero 1600×720 pixel, senza alcuna protezione Gorilla Glass. Il comparto hardware è molto classico, con il SoC MediaTek Helio G70, supportato da 3/4GB di RAM e da 32/64GB di memoria interna, in base al taglio che si acquista. Ovviamente, essa è espandibile con micro sd.
Il comparto fotografico, rispetto agli altri modelli sopracitati, è molto inferiore, con sole due fotocamere posteriori, rispettivamente da 12 mp e da 2 mp, ed un sensore anteriore da 5 megapixel. Punto forte di questo smartphone è sicuramente la batteria, con un’elevata capienza di ben 5000 mAh, che assicura durata ottimale anche con utilizzo costante ed intenso.
Altri dettagli sono il Bluetooth 5.0, il jack audio da 3,5 mm, la porta usb che non è Type-C ed infine il sistema operativo, ovviamente Android 10. Realme C3 è acquistabile nella versione 3GB+32Gb al prezzo di 159 euro, mentre ancora non si sa con certezza il prezzo della versione da 4/64Gb.
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…
La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…