News

Report OpenSignal: buoni risultati per Iliad nel 4G e nel 3G

Come avviene ogni anno, è stato pubblicato il nuovo report online di OpenSignal, una società che da anni si occupa di misurare le prestazioni dei principali operatori telefonici in Italia. Quest’anno, con l’avvento importante anche di Iliad, ha deciso di prendere come periodo di misurazione dal 1 Luglio al 1 Settembre, utilizzando oltre 1,2 miliardi di misurazioni effettuate su oltre 150.000 dispositivi. Alcuni risultati sono molto sorprendenti.

 

I risulati del report di OpenSignal

Sono stati analizzati vari campi, dalla velocità in download del 4G a quella del 3G, fino alla disponibilità della rete LTE.

Nella misurazione riguardante la velocità di scaricamento dati del 4G, a sorpresa, la società francese Iliad ha ottenuto risultati migliori rispetto alla Wind, rispettivamente 17.38 Mb/s contro 16.14 Mb/s. Al primo posto c’è Vodafone, seguita subito da TIM, con una velocità molto simile, e infine dalla 3 Italia, che si distacca da queste ultime due.

Nella misurazione della velocità download del 3G, la velocità è molto simile in tutti gli operatori. Al primo posto troviamo TIM, con 6,52 Mb/s, seguita subito da 3 Italia. Buono anche in questo ambito il piazzamento di Iliad che si trova terzo, superando sia la velocità di Vodafone sia quella di Wind.

Nella misurazione download totale, ovvero 3G+4G vincono nettamente TIM e Vodafone, con quest’ultima in leggero vantaggio.

Infine, l’ultimo campo misurato è stato quello riguardante la disponibilità dello smartphone di connettersi al 4G, ovvero alla connessione LTE. Tim e Vodafone spiccano, come immaginabile, mentre la 3 Italia ottiene l’ultimo posto.

Per concludere, qui sotto c’è la tabella riassuntiva con tutte le misurazioni e i vincitori in tutti i campi dei 5 operatori telefonici analizzati, incluso il ping, ovvero il rapporto tra download e upload, dove Iliad è ultima in classifica con il ping maggiore (oltre 74 ms con il 4G).

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Scrolling al buio: come gli schermi rubano il sonno e scatenano la depressione nei teen

Il fenomeno dello "scrolling al buio" è ormai parte della routine quotidiana di molti adolescenti. La pratica di navigare sui…

15 Aprile 2025

Le migliori scorciatoie da tastiera per lavorare al PC in modo rapido

Se passi molte ore al computer, conoscere le giuste scorciatoie da tastiera ti permetterà di risparmiare tempo prezioso e migliorare…

15 Aprile 2025

Mar dei Sargassi: il mare senza costa delimitato solo da correnti

Nel cuore dell’Atlantico settentrionale esiste un mare che sfida ogni definizione geografica tradizionale. Il Mar dei Sargassi è l’unico mare…

14 Aprile 2025

Alzheimer del padre: scoperta una possibile connessione con l’aumento della proteina tau nel cervello dei figli

Un padre con Alzheimer potrebbe lasciare un’impronta più profonda di quanto si pensasse, anche nel cervello dei figli adulti. A…

14 Aprile 2025

I misteriosi “libri pelosi”: i monaci usavano pelle di foca

Dimenticate il cuoio bovino o le più comuni pelli di cervo: alcuni manoscritti medievali europei erano rilegati con pelle di…

14 Aprile 2025

Brain-to-Voice: rivoluzione dell’IA per restituire la voce a chi non può parlare

Negli ultimi anni, le tecnologie neurali hanno compiuto passi da gigante, ma una delle innovazioni più emozionanti è senza dubbio…

14 Aprile 2025

Read More