Scoperti resti di una nuova piramide di 3.700 anni in Egitto

Date:

Share post:

Una squadra di archeologi ha scoperto i resti di una nuova piramide, costruita circa 3.700 anni fa, nella necropoli reale di Dahchur, a sud del Cairo, in Egitto. Lo ha riferito il presidente del settore delle antichità egiziane, Mahmoud Afifi.

In una dichiarazione, Mahmoud Afifi ha aggiunto che i resti della piramide, costruita durante la tredicesima dinastia dei faraoni (XVIII-XVII secolo a.C.), si trovavano a nord della piramide curva del faraone Sneferu.

A causa dell’inclinazione curva dei suoi lati, si ritiene che la piramide scoperta, la cui struttura è in buone condizioni, sarebbe stata un primo tentativo nell’antico Egitto di costruire una piramide con lati lisci.

Secondo il presidente della necropoli di Dahshur, Adel Okash, i resti appartengono alla struttura interna della piramide, compreso un corridoio. Altri resti includono blocchi che mostrano il “design” interno della piramide. C’è un’alta probabilità che questo corridoio sia un passaggio all’interno dell’edificio, che poi sale in superficie collegando due punti alla superficie.

Inoltre, gli archeologi hanno scoperto due blocchi di pietra fatti di alabastro, con geroglifici la cui dimensione è di 17 per 15 centimetri.

 

Il Paese delle Piramidi

Dahshur, un quartiere che si trova a 26 chilometri dal Cairo, era la necropoli dei faraoni egizi delle epoche dell’Antico e Medio Impero d’Egitto. La famosa piramide curva del faraone Snefru è la più conservata di tutti e risale all’anno 2600 a.C.

La missione archeologica sarà estesa nella speranza di trovare altre parti della piramide, ha detto Ala al-Shakhat, direttore generale del Cairo e del ministero di Giza.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...