Trovati resti radioattivi nei luoghi più profondi della Terra

Date:

Share post:

Uno studio ha rivelato che il carbonio radioattivo rilasciato nell’atmosfera durante i test delle bombe nucleari ha raggiunto alcuni dei luoghi più profondi dell’oceano. I ricercatori hanno individuato tracce di materiali radioativi nei tessuti muscolari di vari crostacei che popolano le fosse oceaniche.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Geophysical Research Letters, ha dimostrato come l’inquinamento umano può rapidamente entrare nella rete alimentare e farsi strada verso l’oceano profondo. Ha mostrato infatti come gli organismi sulla superficie dell’oceano hanno incorporato il carbonio proveniente dalle bombe nucleari. Tra questi ci sono numerosi crostacei che abitano i luoghi più frofondi della Terra, come la Fossa delle Marianne.

Il dott. Ning Wang, l’autore principale dello studio e geochimico presso l’Accademia delle scienze cinese, ha affermato: “Anche se la circolazione oceanica impiega centinaia di anni per portare l’acqua contenente carbonio nella fossa più profonda, la catena alimentare accelera questo processo“.

 

Il carbonio-14

Questo tipo di carbonio, particolarmente radioattivo, si crea in modo naturale quando i raggi cosmici interagiscono con l’azoto nell’atmosfera. Gli scienziati sono in grado di rilevarlo in quasi tutti gli organismi viventi e utilizzarlo per determinare l’età dei campioni archeologici e geologici.

I test risalenti agli anni ’50 e ’60 sulle armi termonucleari ha raddoppiato la quantità di carbonio-14 nell’atmosfera. Ciò a fatto in modo che esso si mescolasse rapidamente con la superficie oceanica. Di conseguenza gli organismi marini, nei decenni successivi, hanno usato il carbonio per costruire nuove molecole all’interno delle loro cellule. Gli scienziati hanno notato elevati livelli di carbonio-14 negli organismi marini subito dopo l’inizio dei test delle bombe.

Related articles

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota...