News

Rischio tumori: meglio non eccedere con le patatine bruciacchiate e il pane abbrustolito

Il cancro è una malattia che spaventa molti di noi, eppure molte delle abitudini che abbiamo possono aumentare il rischio di sviluppare questa patologia. Recentemente, un nuovo studio pubblicato sulla rivista Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention ha evidenziato come il consumo di cibi bruciati e carbonizzati possa aumentare il rischio di cancro.

 

Lo studio

Il team di ricerca ha analizzato i dati provenienti da oltre 32.000 donne e uomini che hanno partecipato al Progetto Sun, uno studio di coorte che ha monitorato la salute di persone tra i 40 e i 69 anni tra il 1990 e il 2014. Gli esperti hanno chiesto ai partecipanti di rispondere a un questionario sulla loro alimentazione e sulle abitudini di cottura dei cibi, e poi hanno incrociato queste informazioni con i dati sulla salute dei partecipanti.

Dalle analisi è emerso che coloro che consumavano cibi bruciati o carbonizzati in modo frequente avevano un rischio maggiore di sviluppare alcuni tipi di tumori. In particolare, i partecipanti che hanno dichiarato di mangiare più di 15 porzioni al mese di patatine fritte bruciacchiate hanno mostrato un rischio del 27% maggiore di sviluppare un tumore al polmone rispetto a coloro che ne mangiavano meno di una porzione al mese. Inoltre, i partecipanti che consumavano pane abbrustolito o biscotti carbonizzati avevano un rischio maggiore di sviluppare un tumore al seno.

Ma qual è il meccanismo alla base di questo aumento del rischio di cancro? Quando i cibi vengono bruciati o carbonizzati, si formano delle sostanze chimiche chiamate idrocarburi aromatici policiclici (IPA), che sono state associate allo sviluppo di tumori in studi precedenti. Inoltre, le alte temperature di cottura possono portare alla formazione di acrilammide, un composto che si forma naturalmente durante la cottura ad alta temperatura di alimenti ricchi di amido, come le patate fritte.

Questi risultati non significano che dobbiamo eliminare completamente dalla nostra dieta le patatine fritte o il pane abbrustolito, ma ci invitano a non eccedere e a cercare di cuocere i cibi a temperature moderate. Inoltre, è importante avere una dieta varia ed equilibrata, ricca di frutta e verdura, che possono aiutare a prevenire il cancro. Infine, è sempre consigliabile sottoporsi a controlli regolari per prevenire e diagnosticare eventuali tumori in modo precoce.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025