Il nome di Ponzio Pilato è stato decodificato su un anello di bronzo trovato circa 50 anni fa durante uno scavo archeologico nel sito della Masada, un antica fortezza divenuta poi il palazzo di Erode il Grande, re di Giuda sotto il protettorato romano. L’anello con il sigillo di Pilato è stato scoperto dal professor Gideon Forster dell’Università Ebraica di Gerusalemme. Il nome di Pilato compare in tutti i vangeli canonici, ma da ricerche storiche è emerso che fu un uomo politico romano che governò la Giudea dal 26 a.C. al 36 a.C., divenuto noto per aver ordinato la crocifissione di Cristo.
È stato stato grazie ad una particolare macchina fotografica che Israel Antiquities Authority Labs ha potuto decifrare il nome di Pilato sull’anello. Il professor Danny Schwartz ha detto a Haaretz Israel News: “Non sono a conoscenza di nessun altro Pilatus che abbia avuto un ruolo rimarchevole nel periodo analogo a quello dell’anello ritrovato“. I ricercatori ritengono che se quell’anello sia appartenuto a Pilato, lo stesso lo usasse allo scopo di sigillo per autenticare i documenti governativi.
Il dott. Roee Porath, che guida il team di ricercatori del sito archeologico per l’ Università Ebraica di Gerusalemme ha detto “Questo spiegherebbe anche un legame con Erode, per il significato storico che ha avuto il palazzo in quel determinato periodo storico“. Il nome di Ponzio Pilato è legato indissolubilmente al racconto biblico della crocifissione di Gesù detto il “Cristo”, una vicenda che evidenzia quanto i prefetti romani temessero la dichiarazione fatta da Gesù di essere “Re dei Giudei“.
Tuttavia molti accademici dubitano della veridicità storica della crocifissione. Il Prof. Meredith JC Warren, docente di studi biblici e religiosi all’Università di Sheffield, afferma che mancano prove sostanziali alla modalità di questo tipo di esecuzione, suggerendone una meno cruenta in uso in quel periodo.
Il prof. Warren ha dichiarato: “Poiché non ci sono prove evidenti sul fatto che Gesù sia stato inchiodato o legato alla croce, questo episodio rimane una rappresentazione dettata dalla tradizione“.
WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…
Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…
Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…
L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…
La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…
Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…