News

Risolto il mistero di uno strano ‘segnale’ proveniente dal nucleo della Terra

Gli enigmi custoditi nel profondo del nucleo terrestre sembrano finalmente svelati grazie a una scoperta rivoluzionaria compiuta da scienziati cinesi. Un gruppo di ricerca ha annunciato di aver decifrato un’oscillazione ritmica nel nucleo interno della Terra, aprendo una finestra sulla sua complessa struttura e sugli intricati rapporti con fenomeni quali le variazioni nella durata del giorno.

L’oscillazione, che si ripete ciclicamente ogni 8,5 anni, ha sfidato le ipotesi precedenti, contraddicendo la convinzione tradizionale sulla relazione tra gli strati della Terra. I risultati, pubblicati su Nature Communications, forniscono informazioni cruciali sulla dinamica del nucleo interno, composto principalmente da ferro e nichel sospeso nel nucleo esterno.

Contrariamente alle metodologie tradizionali che si affidano alle onde sismiche generate da terremoti o test nucleari, questa nuova scoperta offre una visione più sfumata dei movimenti del nucleo terrestre. L’oscillazione rivela che il nucleo interno è inclinato di circa 17 gradi rispetto al mantello e alla crosta terrestre, una deviazione significativa rispetto alle ipotesi precedenti di un’inclinazione più marcata allineata con la rotazione del mantello.

I risultati indicano che il nucleo non è una sfera perfetta, ma assume una struttura a forma di uovo, con una maggiore densità nella parte nord-occidentale. Queste deviazioni dalla forma sferica tradizionale mettono in discussione le teorie consolidate e forniscono nuovi vincoli al modello 3D di densità del mantello.

Hao Ding, leader della ricerca, ha spiegato che queste scoperte hanno implicazioni estese, influenzando la rotazione della Terra, la durata del giorno e il campo magnetico. L’oscillazione ritmica, identificata come elemento chiave, contribuisce alle anomalie nella rotazione terrestre, offrendo insight preziosi sui cambiamenti del campo magnetico.

La statica inclinazione del nucleo potrebbe persino modificare la forma del nucleo liquido, influenzando il movimento del fluido e, di conseguenza, impattando il campo geomagnetico. John Vidale, sismologo della University of Southern California, ha sottolineato l’importanza di questa scoperta, affermando che il movimento del nucleo interno è uno degli aspetti più irrisolti della scienza della Terra.

Immagine di Freepik

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025