Array

Rivelato il mistero del colore delle ali delle farfalle

Date:

Share post:

La colorata e talvolta stravagante serie di disegni e colori che le farfalle portano sulle loro ali ha una spiegazione. Un team di scienziati ha scoperto che un singolo gene è responsabile dello sviluppo dei vari modelli di farfalla. Questo gene, chiamato WNTA, funziona in modo diverso in ogni specie e genera quindi un colore diverso. I risultati cui sono giunti i ricercatori sono stati pubblicati sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences.

I ricercatori hanno osservato questo fenomeno grazie alle moderne tecniche di editing genetico CRISPR/Cas, il quale ha permesso loro di disattivare quella parte del DNA specifica e, quindi, analizzare i cambiamenti di colore dei diversi animali. In ciascuna specie animale, la sequenza di DNA in questione ha effetti diversi, confermando il fatto che quando gli stessi generi acquisiscono nuove funzioni, gli animali diversificano. Lo conferma Owen McMillan, coautore dello studio e ricercatore presso lo Smithsonian Tropical Research Institute (STRI) di Panama.

farfalle_colore

Originariamente gli autori, tra cui i ricercatori della Cornell University di Chicago, di Cambridge, della California-Berkeley e i ricercatori di Oxford Brookes, volevano indagare sulla diversità dei colori delle farfalle a livello di geni. Per far questo, hanno fatto ricorso a moderne tecniche di editing del DNA, il CRISPR/Cas appunto. Ciò ha permesso loro di disattivare il gene WntA e poi determinare quale fosse la funzione in ogni gruppo di farfalle. In tutto, hanno condotto questo lavoro con sette specie diverse.

Pensa a una di quelle immagini colorate dove i numeri indicano quale colore usare“, ha spiegato McMillan. “Le istruzioni per colorare le ali sono nel codice genetico. Ecco perché, se eliminiamo alcune istruzioni, possiamo concludere la parte che indica quale colore corrisponda ad ogni numero. Naturalmente, è molto più complicato di questo, perché in realtà quel che cambia sono le reti di geni che hanno un effetto cascata su modelli e colori“.

Related articles

ADHD e aspettativa di vita: perché gli adulti potrebbero vivere meno

L'ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) non riguarda solo l'infanzia, ma spesso persiste nell'età adulta, influenzando...

Ferite Invisibili: come la negligenza fisica influenza le relazioni sociali per tutta la vita

La negligenza fisica rappresenta una forma di maltrattamento che, purtroppo, viene spesso sottovalutata rispetto ad abusi più evidenti....

Era glaciale infuocata: stiamo cuocendo il pianeta

Negli ultimi anni, il numero e l'intensità degli incendi boschivi sono aumentati in modo esponenziale. Dalla California all'Australia,...

Amazon: arrivano le offerte di San Valentino

San Valentino è alle porte e Amazon ha pensato bene di celebrare il suo arrivo con una serie...