News

La NASA sta sviluppando una serie di robot morbidi

I due scienziati Chuck Sullivan e Jack Fitzpatrick, del laboratorio makerspace di Langley, stanno sviluppando per la NASA una serie di robot morbidi. L’agenzia spaziale progetta di utilizzarli per i “lavori sporchi” sulla Luna e su Marte.

I robot saranno progettati con materiali altamente flessibili, che gli permetteranno di muoversi come organismi viventi. Grazie all’aiuto di attuatori, essi saranno in grado di eseguire movimenti che i robot tradizionali non possono fare. Questo tipo di tecnologia, come ha spiegato Sullivan, può rendersi utile in applicazioni spaziali: “Ciò che stiamo studiando è la fattibilità dell’impiego della robotica morbida nell’esplorazione spaziale“.

L’ingegnere informatico e principal investigator James Neillan ha sviluppato per primo l’idea di utilizzare la robotica morbida in ambito spaziale. E mentre Sullivan lavora a progetti spaziali fin dal 2015, Fitzpatrick è al suo terzo tirocinio a Langley, e non aveva mai sentito parlare del concetto di robotica morbida fino ad ora.

 

Una nuova tecnologia

Durante la fase iniziale del progetto, i due ricercatori stanno studiando la struttura dei robot. Grazie alla stampa 3D, realizzeranno uno stampo su cui applicare una sostanza flessibile simile al silicone. L’importanza della struttura risiede nel fatto che da essa dipende la modalità con la quale verranno costruiti gli attuatori. Essi sono costituiti da alcune camere d’aria che si espandono e si comprimono controllando i movimenti dei robot.

Dopo aver sviluppato gli attuatori, il team dovrà trovare un modo per applicare questa tecnologia nello spazio. Secondo Fitzpatrick, i robot saranno capaci di mantenere gli astronauti sicuri e produttivi durante le missioni aiutandoli anche nelle esplorazioni.

Elena Camaione

Recent Posts

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…

14 Maggio 2025

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…

13 Maggio 2025