News

Arriva il robot Pepper, aiuto nella riabilitazione degli anziani

Si chiama Pepper, il robot umanoide che a breve girerà nei reparti e tra i corridoi dell’ospedale Casa sollievo della sofferenza di San Giovanni Rotondo, nel Foggiano. Supporterà la riabilitazione, la comunicazione e la valutazione sanitaria, specie per i pazienti più anziani.

L’obiettivo inoltre è sviluppare soluzioni di robotica assistiva volte a prevenire il declino funzionale e cognitivo delle persone anziane e potenziare il collegamento con le famiglie delle persone ricoverate grazie alla piattaforma Virtual Round, che consente di svolgere delle visite virtuali al reparto di ricovero.

 

Robot Pepper, l’umanoide che aiuta gli anziani nella loro riabilitazione

Il robot umanoide farà da sostegno nei percorsi di riabilitazione cognitiva e affiancherà un medico nel somministrare test di valutazione del declino cognitivo. Inoltre insegnerà ai pazienti come creare e mantenere uno stile di vita sano e attivo. L’umanoide verrà utilizzato anche per avere un collegamento con le famiglie dei pazienti ricoverati.

Grazie alla piattaforma ‘Virtual Round‘ che è stata implementata presso Casa Sollievo e che consente di svolgere delle visite virtuali al reparto di ricovero. Permette alle famiglie di seguire a distanza le attività di reparto. Il medico sarà facilitato nello spiegare il quadro clinico e la cura che il paziente sta seguendo o dovrà seguire una volta dimesso.

È un beneficio soprattutto per persone molto anziane, avere la famiglia vicino grazie a una tele-presenza assistita da un robot è un grande aiuto, con un enorme ritorno dal punto di vista psicologico e del benessere del paziente nel senso più ampio. Pepper sarà utilizzato anche una volta al di fuori dell’ospedale con il collegamento da remoto, evitando cosi ulteriori ricoveri.

Ph. Credit: SoftBanks Robotics

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025