News

Rosmarino, un’arma segreta contro il coronavirus e il Covid-19

Può sembrare strano, può sembrare una di quelle truffe che esistono sempre, ma di fatto il rosmarino potrebbe essere un’arma segreta e un aiuto contro il coronavirus e la malattia che causa, il Covid-19. Un composto del rosmarino sarebbe in grado di aiutare il corpo a bloccare addirittura l’infezione. Nel merito, l’acido carnosico si intrometterebbe nell’interazione tra la proteina spike e il recettore ACE2.

Uno delle parole dei ricercatori, Stuart Lipton: “Pensiamo che l’acido carnosico, o qualche derivato ottimizzato, valga la pena di essere studiato come trattamento potenzialmente economico, sicuro ed efficace per Covid-19 e alcuni altri disturbi legati all’infiammazione. L’acido carnosico rappresenta una “terapeutica patologicamente attivata” nei modelli preclinici di malattia: inattivo e innocuo nel suo stato normale, ma convertito in una forma attiva dove deve essere attivo.”

 

Rosmarino: un rimedio semplice contro il Covid-19

Quella del rosmarino e dell’acido carnosico non è una novità visto che proprio gli autori dello studio lo stavano analizzando da diversi anni. Per esempio, la risposta antinfiammatoria è stata vista anche in alcuni casi di Alzheimer. Ovviamente non si tratta di un rimedio al 100% però è qualcosa che se normalmente integrato in una dieta, cosa che in Italia si fa già, può aiutare a superare la malattia e o a evitare sintomi più gradi.

La ricerca nel caso del Covid-19 del rosmarino è solo agli inizi e probabilmente in prospettiva qualche risultato utile potrebbe arrivare troppo tardi, ma eventuali svolte sottolineerebbero l’importanza dell’acido carnosico nella creazione di trattamenti. È un composto particolare tutto da scoprire.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025