News

Rosmarino, un’arma segreta contro il coronavirus e il Covid-19

Può sembrare strano, può sembrare una di quelle truffe che esistono sempre, ma di fatto il rosmarino potrebbe essere un’arma segreta e un aiuto contro il coronavirus e la malattia che causa, il Covid-19. Un composto del rosmarino sarebbe in grado di aiutare il corpo a bloccare addirittura l’infezione. Nel merito, l’acido carnosico si intrometterebbe nell’interazione tra la proteina spike e il recettore ACE2.

Uno delle parole dei ricercatori, Stuart Lipton: “Pensiamo che l’acido carnosico, o qualche derivato ottimizzato, valga la pena di essere studiato come trattamento potenzialmente economico, sicuro ed efficace per Covid-19 e alcuni altri disturbi legati all’infiammazione. L’acido carnosico rappresenta una “terapeutica patologicamente attivata” nei modelli preclinici di malattia: inattivo e innocuo nel suo stato normale, ma convertito in una forma attiva dove deve essere attivo.”

 

Rosmarino: un rimedio semplice contro il Covid-19

Quella del rosmarino e dell’acido carnosico non è una novità visto che proprio gli autori dello studio lo stavano analizzando da diversi anni. Per esempio, la risposta antinfiammatoria è stata vista anche in alcuni casi di Alzheimer. Ovviamente non si tratta di un rimedio al 100% però è qualcosa che se normalmente integrato in una dieta, cosa che in Italia si fa già, può aiutare a superare la malattia e o a evitare sintomi più gradi.

La ricerca nel caso del Covid-19 del rosmarino è solo agli inizi e probabilmente in prospettiva qualche risultato utile potrebbe arrivare troppo tardi, ma eventuali svolte sottolineerebbero l’importanza dell’acido carnosico nella creazione di trattamenti. È un composto particolare tutto da scoprire.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025