Ryugu, l’asteroide delle Favole della missioni Hayabusa 2

Date:

Share post:

Mentre il team della missione Hayabusa 2 è alla ricerca del punto in cui prelevare il campione dal terreno dell’asteroide Ryugu, sono stati dati in nomi ufficiali a tredici regioni del corpo celeste. I nomi sono tutti quanti tratti da favole e racconti per i bambini.

 

Urashima Taro, il giovane pescatore che diede il nome ad un asteroide

Anche lo stesso nome dell’asteroide deriva dalla mitologia. L’asteroide Ryugu è infatti dedicato al palazzo di Ryūgū-jo, dove abita il dio drago del mare, citati nella favola popolare giapponese del pescatore Urashima Taro.

La favola narra del giovane pescatore Urashima Taro, che come ricompensa per aver salvato una tartaruga viene accompagnato dall’animale marino fino al palazzo del dio dragone Ryūjin, dove conosce la principessa Otohime. Anche i nomi di Urashima, Othoime e Ryūjin, fanno ora parte della toponomastica dell’asteroide assieme a molti altri di favole tradizionali di tutto il mondo.

 

I personaggi delle favole per i luoghi chiave di Ryugu

I nomi sono stati scelti da un gruppo di studiosi dell’Unione Astonomica Internazionale. Si tratta di 13 luoghi individuati sull’asteroide che hanno ricevuto il loro nome. Uno dei crateri principali si chiama Cendrillon, la versione francese di Cenerentola, ed il masso più imponente porta il nome della principessa Othoime.

Questo masso, identificato come saxum, è il più imponente dei massi presenti sulla superficie dell’asteroide, e che risulta diversa dalle altre all’analisi spettroscopica. Ed è anche la prima volta che si denomina un masso. Data la particolarità della sua natura è infatti stata accolta la richiesta del team di Hayabusa di denominare questo masso caratteristico dell’asteroide come saxum.

Tra i nomi da favola presenti su Ryugu, ve ne sono anche alcuni non ufficiali, come quelli che designano i luoghi di atterraggio dei lander Mascot e Minerva-II1. I due luoghi si chiamano “il Paese delle meraviglie di Alice” e “Trinitas”. Ed altri invece che hanno incontrato problemi di copyright, come Peter Pan e la Bella Addormentata, sostituiti da Kolobok e Brabo.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti...

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli!...

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico...

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e...