Ci sono alcune specie di salmoni che sono attualmente minacciate e tra queste ci sono i salmoni rossi del pacifico e quelli di Chinook. Per via del loro status di specie minacciata sono quindi tenuti sotto costante osservazione e in una delle ultime chi di dovere ha scoperto che sono stati contaminati da tre nuovi virus. Al momento non è chiaro quale danno possa apportare a questa specie e l’unica certezza e questi virus sono collegati a gravi malattie in altre specie.
La dichiarazione di Gideon Mordecai, ricercatore presso il dipartimento di scienze della terra, dell’oceano e dell’atmosfera della UBC: “Siamo rimasti sorpresi di trovare virus che prima non avevano mai dimostrato di infettare i pesci. Sebbene non vi sia alcun rischio per l’uomo, uno dei virus è evolutivamente correlato ai coronavirus respiratori ed è localizzato alle branchie. Ciò suggerisce che ha una strategia di infezione simile ai suoi parenti lontani che infettano i mammiferi.”
Le analisi hanno rilevato che questi virus risultano essere presenti negli esemplari morti, in quelli ammalati e in quelli selvatici. Per questo motivo si sono concentrati sul ruolo potenziale della malattia virale e di come si sposta nella popolazione di questi pesci anche perché potrebbe essere un rischio per la salute nel momento in cui rappresenta un rischio per l’intera acquacoltura.
“È essenziale determinare se questi virus sono fattori importanti nel declino degli stock di Chinook e di salmone rosso.”La ricerca evidenzia la necessità di una solida sorveglianza per migliorare la nostra comprensione di come i virus potrebbero avere un impatto sulla salute delle popolazioni di salmoni selvatici del Pacifico“, le parole del virologo dell’UBC Curtis Suttle.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…