Salute: le diete peggiori del 2023 proprio da evitare

Date:

Share post:

Ogni anno escono sul mercato decine di diete che promettono una buona efficacia e una perdita di peso in poco tempo. Alcune di queste diete possono essere davvero pericolose non solo per quanto riguarda la salute fisica, ma anche la salute mentale. Seguire questo tipo di diete, denominate anche diete dei vip, in quanto da loro vengono sponsorizzate, sono sempre da sconsigliare.

Ci sono delle red flag, delle bandierine rosse che segnalano il pericolo e aiutano a capire quando ci si trova davanti a una dieta pericolosa e in grado di creare danni alla salute anche nel lungo periodo. Di seguito cercheremo di capire quali sono i segnali di una dieta pericolosa e cosa fare davvero per trovare una dieta adatta. Scopriamo quindi insieme quali sono le diete peggiori del 2023 proprio da evitare.

 

Le diete peggiori del 2023 assolutamente da evitare

Le migliori diete al mondo rimangono sempre le stesse, consigliate da anni, arricchite, aggiornate e che non tolgono nulla dall’alimentazione quotidiana, ma limitano, consigliano e si affiancano all’attività sportiva. Tra le migliori diete di sempre, quindi anche del 2023, troviamo per esempio la dieta Mediterranea, la Flexitariana e la Dash. Anche queste però vanno seguite sotto controllo di un esperto.  Però possiamo stilare un elenco di quelle che sono le peggiori per la nostra salute.

  • la dieta Keta, povera di carboidrati e ricca di grassi;
  • la dieta Atkins, che elimina frutta e verdura e aumenta il consumo di proteine animali;
  • la dieta Optavia, pochi carboidrati e basata su prodotti confezionati;
  • la dieta SlimFast, prevede un kit di partenza costoso ed è ad alto rischio di disturbi alimentari;
  • la dieta dei cibi crudi, poco calorica.

Seguire una dieta vuol dire iniziare un percorso salutare con il chiaro scopo di rientrare in un determinato peso. L’obiettivo non è quello di dimagrire, a fini estetici, ma medici. Quindi una dieta trovata su internet e senza supporto medico potrebbe sicuramente essere efficace per quanto riguarda l’aspetto estetico, ma può essere altamente pericoloso per la nostra salute generale. Si parte dal rischio di riprendere tutti i chili persi in poco tempo, al più grave rischio di avere carenze alimentari.

Oltre a danni fisici, potrebbero insorgere conseguenze psicologiche, che se non controllate possono portare a disturbi alimentari. Le diete famose sono spesso opere di marketing create per far guadagnare al volto della campagna della dieta. È fondamentale ragionare sulla salute, fisica e mentale, prima che sull’estetica e approcciarsi alla dieta con l’aiuto di uno specialista.

Foto di Jill Wellington da Pixabay

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

La tua memoria può ingannarti: perché ricordiamo eventi nel momento sbagliato

Hai mai avuto la sensazione che un evento sia accaduto prima di quanto non sia realmente successo? Un...

l’iPhone pieghevole costerà il doppio di iPhone 16 Pro Max

Si torna a parlare dell'iPhone pieghevole e delle sue possibili caratteristiche. Secondo l'analista Tim Long, il primo smartphone...

Ripristina l’orologio bioenergetico del cervello: strategie per ridurre il rischio di Alzheimer

Il nostro cervello possiede un vero e proprio "orologio bioenergetico", un meccanismo interno che regola il consumo di...

Siamo dentro un buco nero? Webb rileva un’anomalia nella rotazione delle galassie

Un nuovo studio basato sulle osservazioni del telescopio spaziale James Webb (JWST) ha rivelato uno schema inaspettato nella...