News

Salute: fare il test delle urine nel nostro bagno potrebbe essere semplice

Se pensiamo alla tecnologia igienica ci viene sicuramente in mente l’urina e il modo in cui sarebbe possibile fare test in modo semplice comodamente da casa. Starling Medical è pronta a lanciare la sua piattaforma di monitoraggio del paziente per la diagnostica delle urine a domicilio, denominata “StarStream”, che non si basa sui tradizionali contenitori di raccolta o aste di livello.

Ora questa tecnologia è possibile, un dispositivo per l’analisi delle urine, all’inizio di questo mese, quando l’azienda di tecnologia di consumo incentrata sulla salute lo ha presentato al CES. U-Scan si trova anche in bagno per il monitoraggio a casa. Ad oggi questo mercato è poco servito:si prevede che il mercato globale dell’analisi delle urine avrà un valore di 4,9 miliardi di dollari entro il 2026, il che significa che c’è molto spazio per Withings e una startup frammentaria.

 

Salute, ora è possibile fare il test delle urine a casa in modo veloce e semplice

L’obiettivo dell’azienda è quello di prevenire i ricoveri per condizioni croniche, tra cui infezioni del tratto urinario, diabete e malattie renali, e alla fine si sposterà in dozzine di altre condizioni di salute che i test delle urine possono rilevare, inclusa la preeclampsia durante la gravidanza. Lavorando con esperti urologi , il paziente ottiene un dispositivo riutilizzabile che viene collegato alla toilette e connesso all’analisi della salute digitale basata sull’intelligenza artificiale. Se viene rilevato un problema dopo che un paziente usa il bagno, Starling lo mette in contatto con il proprio medico per saperne di più.

Questo non è il primo dispositivo che l’azienda ha cercato di sviluppare: nel gennaio del 2020 hanno sviluppato un dispositivo catetere che consentiva ai pazienti con disfunzione neurologica della vescica di fare pipì premendo un pulsante. Utilizzando alcuni sensori di intelligenza artificiale e spettroscopia, il catetere traccerebbe l’urina ancora nella vescica di un paziente per rilevare le infezioni del tratto urinario, che possono portare a ricoveri e sepsi.

Piuttosto che concentrarsi solo sulle disfunzioni neurologiche della vescica, questo li aprirebbe a lavorare con un mercato più ampio, compresi quelli con diabete e malattia renale preeclampsia, che finisce per essere circa un terzo di tutti i pazienti. Il primo servizio al mondo registrato dalla FDA. Starling Medical può rivendicare tale titolo perché, per esempio, U-Scan di Withings verrà lanciato prima in Europa e perché è il primo ad applicare questo tipo di modello: analisi e connessione all’assistenza sul back-end.

Foto di Alexa da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025