Le nuove tecnologie e la medicina di solito insieme fanno faville e anche nel caso della realtà aumentata il connubio sembra essere perfetto. Dei ricercatori hanno voluto sfruttare proprio una tecnica di AR per studiare nel dettaglio i tumori riuscendo a mappare ogni singola cellula di quest’ultimi. Questo va da sé che può tornare utile per la ricerca contro tali patologie e magari anche avvicinarsi ad una cura effettiva.
Come la BBC ha riportato ecco lo studio attuale come ha agito:
Si tratta di un progetto internazionale e attualmente l’aspetto dei risultati sembra cartoonesco e approssimativo, ma in realtà è già utile. Come si può vedere dalle immagine, l’avatar virtuale del ricercatore è immerso in uno spazio pieno di bolle colorate le quali risultano essere le cellule, colori diverse per tipologie diverse.
Dall’iniziale grandezza di appena un millimetro si può essere poi catapultati all’interno di una stanza di metri di diametro piena di cellule. Non siamo ai livelli di film di fantascienza in cui si viene rimpiccioliti per fare un viaggio all’interno del corpo umano, ma il principio è all’incirca lo stesso.
Ecco una dichiarazione di uno ricercatori dietro tale progetto, la professoressa Karen Vousden: “Comprendere come le cellule cancerose interagiscono tra loro e con il tessuto sano è fondamentale se svilupperemo nuove terapie – guardare i tumori usando questo nuovo sistema è molto più dinamico delle versioni 2D statiche a cui siamo abituati.“
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…