Samsung Network e KT Technology hanno realizzato un vero e proprio successo nell’instaurare una connessione 5G punto-punto attraverso una rete integrata sviluppata all’interno della Corea del Sud all’interno del City Campus di Samsung Electronics.
A differenza di altre prove condotte al fine di testare la connettività tra i prototipi di stazioni base ed i dispositivi che utilizzano le specifiche proprietarie, la prova condotta da KT e Samsung si avvale della 5G Special Interest Group Pyeongchang (SIG), uno sforzo congiunto sostenuto da un gruppo globale di operatori e fornitori.
Questo gruppo è la definizione dei requisiti tecnologici fondamentali per i servizi mobili 5G e sta anche lavorando per fornire il primo servizio di prova 5G mobile del mondo nei primi mesi del 2018.
Il nuovo successo registrato a seguito della prova è stato dovuto alla collaborazione di più aziende leader nel settore TLC che hanno consentito di testare la rete e consentiranno di insediare il primo ecosistema di prova all’interno del contesto dei prossimi Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018. Fino a Dicembre 2016, il partenariato continuerà a perseguire i propri obiettivi nel garantire l’interoperabilità tra i diversi fornitori di servizi che condurranno all’implementazione di una rete di prova per la verifica approfondita nel 2017.
In casa Samsung c’è davvero tanta soddisfazione, visto e considerato che la prova è stata condotta solo a breve distanza dall’ultimo successo registrato con la concessione delle specifiche comuni PyeongChang 5G SIG. La collaborazione con aziende leader del settore consentirà di raggiungere più rapidamente i futuri traguardi chiave per l’implementazione delle reti di nuova generazione in standard 5G.
Il nuovo test condotto dai partner ha fatto uso di una portante da 28GHz che ha permesso la perfetta sincronizzazione tra le stazioni completando il transfer data senza l’ausilio di cavi ma soltanto attraverso la semplice assegnazione di un indirizzo IP di riferimento per i dispositivi e l’implementazione di un protocollo di sicurezza assegnato alla connessione internet tramite una rete virtualizzata 5G.
Il successo del test dimostra il valore della collaborazione dell’industria, così come lo stato di avanzamento delle tecnologie 5G e della spinta fornita da Samsung ai fini della distribuzione delle prime reti commerciali 5G entro l’anno 2020.
LEGGI ANCHE: 5G: Samsung ai lavori con la Prima Silicon Valley Summit