Array

Samsung annuncia l’arrivo dei primi processori 7nm entro il 2018

Date:

Share post:

Con Galaxy S8e d S8 Plus Samsung introdurrà i nuovi sistemi intelligenti SoC con architettura a 10nm, sicuramente una grande conquista per l’elettronica moderna. Ad ogni modo i piani della società sono ben più ambiziosi e si pongono a margine di progetti interessanti da portarsi a termine entro e non oltre il prossimo 2018 con i futuri 7nm.

Nel corso della presentazione dei risultati finanziari del terzo trimestre il dott. Heo Kuk, responsabile della divisione semiconduttori (Samsung LSI) ha introdotto una sfida ardua ma per la quale si conta una sua finalizzazione entro il 2018 e presumibilmente con quello che sarà un Samsung Galaxy S9 al top delle performance.

Di fatto un processo produttivo 7nm consente una maggior integrazione di componenti a parità di superficie. L’utilizzo di un simile sistema consenta di ottenere sistemi dimensionalmente contenuti e con un alto indice di prestazioni.Samsung 7nm

A tutto questo si somma poi anche la componente energetica. Infatti l’utilizzo dei processi di litografia EUV (Extreme UltraViolet) di nuova generazione consentiranno di mantenere basse le richieste energetiche dei dispositivi cui sono destinati.

Un obiettivo analogo a quanto visto per il costruttore TSMC, notoriamente in vista in qualità di produttore di soluzioni intelligenti System-on-a-chip per Apple ed i suoi iPhone ed iPad per i quali si conta sull’introduzione dei core A11. Che cosa ne pensate dei nuovi processi e dei benefici apportati al comparto batteria e prestazioni?

LEGGI ANCHE:Samsung collabora con Qualcomm per i 10nm, ed è già Snapdragon 835

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Felicità nella prossimità della morte: tra biologia, psicologia e spiritualità

La vicinanza alla morte è un momento carico di emozioni intense e contrastanti. Per molti, rappresenta una fase...

Mini-cuori per la ricerca: la nuova frontiera nella prevenzione dei difetti congeniti

La scienza ha compiuto un notevole passo avanti nello studio dei difetti congeniti grazie allo sviluppo di mini-cuori...

Come sopravvivere a uno tsunami: la guida scientifica per salvarti la vita

Gli tsunami sono innescati da eventi sottomarini, come terremoti o eruzioni vulcaniche, che spostano grandi masse d'acqua, generando...

Obesità: non è il primo fattore come rischio di morte prematura

Quando si parla di fattori di rischio prematura di morte, l'obesità è sempre stata considerata la prima. Non...