Samsung, auricolari Entrim 4D: inviano segnali al cervello

Date:

Share post:

Samsung non ha certo intenzione di fermarsi all’uscita del nuovo Galaxy S7 e la sua versione Edge. Il suo Creative Lab, autentica fucina dove il colosso coreano partorisce nuove tecnologie, ha svelato tre nuovi progetti nel corso della fiera SXSW che si sta tenendo ad Austin, in Texas. Tra le più interessanti, qui vi parliamo degli auricolari in tecnologia VR chiamati Entrim 4D, che consentono di avere un’esperienza alquanto intima e coinvolgente inviando segnali elettrici al cervello. Ma non solo. Ha presentato anche due applicazioni non meno rivoluzionarie: Waffle, per le foto, e Hum On, per la musica. Di seguito scopriamone di più.

samsung entrim 4d
Ecco le nuove rivoluzionarie cuffie Samsung

Gli auricolari Entrim 4D di Samsung

Chi ha già un Samsung Gear VR-based non troverà apparentemente nulla di diverso. Eppure c’è, eccome. Per far provare la differenza, ai curiosi accorsi alla fiera è stato fatto sentire il suono di una macchina da corsa su una pista con entrambi i dispositivi. Bene, se con le Gear Vr il suono era già coinvolgente, con le Entrim 4D lo è ancora di più, giacché aggiunge agli effetti sonori la sensazione di essere dentro la vettura perché danno un senso di movimento, di vibrazione. Dovuto proprio al star seduti in un abitacolo che va ad altissima velocità.

Per fare ciò, l’auricolare Entrim 4D utilizza una tecnologia chiamata stimolazione galvanico vestibolare, che invia segnali elettrici ad un nervo sul retro dell’orecchio. Questa tecnologia può essere utilissima nei Cinema 4D, dove non sarà più necessario offrire sedie che vibrano agli spettatori, giacché la sensazione di movimento o vibrazione sarà già insito nel suono. Il Creative Lab di Samsung sta anche lavorando a cuffie che diano anche il senso di rotazione.

Applicazioni Hum On! E Waffle

Veniamo alle altre due app citate nell’incipit. Quanto a Hum On! essa consente di far sì che il proprio canticchiare venga trascritto su tanto di pentagramma sotto forma di melodia. Così, ognuno di noi può cimentarsi come compositore. Ci sono anche tanti generi musicali: R & B, classica, rock e altro ancora. Sebbene sia alla portata di tutti, Hum On! può risultare molto utile a chi sta davvero cercando di scrivere una canzone. Non è ancora disponibile su Google Play Store.

https://youtu.be/nsKSC2OJcpI

Quant a Waffle, come detto questa è un’applicazione dedicata alle foto e agli effetti che si vogliono effettuare prima di pubblicarle. Questa app consente a più amici di collaborare alla composizione di una foto in modo separato dai propri dispositivi, per poi pubblicarla quando è pronta. Tra le nuove creazioni citate e provate, però, sembra quella che abbisogna ancora di qualche miglioramento. Anch’essa non è ancora scaricabile.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro...

Comunicare solo con gli occhi: la scienza svela un’incredibile capacità umana

Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento...

Recensione Laifen Wave, uno spazzolino elettrico di qualità al giusto prezzo

Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione...

Ayahuasca e salute mentale: come ambiente e mentalità influenzano l’esperienza psichedelica

Negli ultimi anni, l’Ayahuasca ha attirato l’interesse della comunità scientifica e del pubblico per i suoi effetti psichedelici...