Samsung decide di ritirare i Galaxy Fold inviati per le recensioni

Date:

Share post:

Il Samsung Galaxy Fold è stato uno dei prodotti tecnologici più elogiati negli ultimi tempi. Lo smartphone pieghevole del colosso sudcoreano ha, infatti, colpito la stragrande maggioranza degli utenti. Il Galaxy Fold risulta essere uno dei primi smartphone pieghevoli mai prodotti. Peccato, però, che abbia qualche problemino di non poco conto. Nelle scorse ore l’azienda ha deciso di ritirare tutte le unità inviate ai recensori.

Ebbene sì, in molti ne avranno sentito parlare, i Galaxy Fold inviati ai recensori (giornalisti, youtubers, ecc.) non se la sono passata molto bene. Pare, infatti, che questi abbiano riscontrato problemi di varia natura. L’azienda sudcoreana ha pensato bene di ritirare tutte le unità inviate negli scorsi giorni. Scopriamo il perchè del flop.

 

Samsung: il lancio del Galaxy Fold slitta

Il lancio del Galaxy Fold sarebbe dovuto avvenire il 26 aprile. Samsung ha deciso però di ritrattare, il lancio è stato posticipato a data ancora da definire. Pare che i problemi con il noto smartphone pieghevole siano più gravi del previsto. Le unità inviate ai recensori negli ultimi giorni hanno avuto svariati problemi. In molti dispositivi il difetto ha interessato il display.

Sembra che ci siano un paio di cose che Samsung debba cercare di risolvere prima del lancio ufficiale dello smartphone sul mercato. In un comunicato ufficiale, l’azienda ha reso nota a tutti i recensori che i loro smartphone verranno ritirati al fine di fare degli accertamenti. Nulla si sa in merito alla possibile nuova data d’uscita. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Allergie e ferite superficiali: la correlazione

Le allergie sono una condizione molto particolare. A volte ci si nasce, a volte compaiono con l'età e...

Scoperti quattro nuovi pianeti rocciosi vicini alla Terra

La stella di Barnard, seconda solo ad Alpha Centauri in termini di vicinanza alla Terra, si è rivelata...

Blocco di Tim-3: nuove prospettive per potenziare la microglia contro l’Alzheimer

L’Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più diffuse e devastanti del nostro tempo, colpendo milioni di persone in...

Come l’Intelligenza Artificiale Raddoppierà la Domanda di Elettricità entro il 2030

L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando ogni settore, dalla sanità alla finanza, ma uno degli effetti collaterali meno discussi...