Samsung decide di ritirare i Galaxy Fold inviati per le recensioni

Date:

Share post:

Il Samsung Galaxy Fold è stato uno dei prodotti tecnologici più elogiati negli ultimi tempi. Lo smartphone pieghevole del colosso sudcoreano ha, infatti, colpito la stragrande maggioranza degli utenti. Il Galaxy Fold risulta essere uno dei primi smartphone pieghevoli mai prodotti. Peccato, però, che abbia qualche problemino di non poco conto. Nelle scorse ore l’azienda ha deciso di ritirare tutte le unità inviate ai recensori.

Ebbene sì, in molti ne avranno sentito parlare, i Galaxy Fold inviati ai recensori (giornalisti, youtubers, ecc.) non se la sono passata molto bene. Pare, infatti, che questi abbiano riscontrato problemi di varia natura. L’azienda sudcoreana ha pensato bene di ritirare tutte le unità inviate negli scorsi giorni. Scopriamo il perchè del flop.

 

Samsung: il lancio del Galaxy Fold slitta

Il lancio del Galaxy Fold sarebbe dovuto avvenire il 26 aprile. Samsung ha deciso però di ritrattare, il lancio è stato posticipato a data ancora da definire. Pare che i problemi con il noto smartphone pieghevole siano più gravi del previsto. Le unità inviate ai recensori negli ultimi giorni hanno avuto svariati problemi. In molti dispositivi il difetto ha interessato il display.

Sembra che ci siano un paio di cose che Samsung debba cercare di risolvere prima del lancio ufficiale dello smartphone sul mercato. In un comunicato ufficiale, l’azienda ha reso nota a tutti i recensori che i loro smartphone verranno ritirati al fine di fare degli accertamenti. Nulla si sa in merito alla possibile nuova data d’uscita. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Umani e partner AI: lo studio rivela “figli” con chatbot

L’Intelligenza Artificiale non è più soltanto una tecnologia: per molti utenti è diventata una presenza emotiva, un supporto...

Tessuto cerebrale senza animali: la scoperta che potrebbe rivoluzionare i test sui farmaci

La ricerca biomedica entra in una nuova era grazie alla creazione del primo tessuto cerebrale sintetico completamente privo...

Gli occhi battono le palpebre a ritmo di musica: cosa rivela questo nuovo studio sul cervello

Un gesto automatico come sbattere le palpebre potrebbe sembrare totalmente indipendente da ciò che ascoltiamo, ma un nuovo...

DJI Neo 2: la recensione definitiva del drone ultra-compatto che cambia le regole

Ci sono dispositivi concepiti per impressionare con prestazioni estreme e ci sono dispositivi nati per essere compagni quotidiani....