Samsung: come disattivare la ricarica rapida con Android 6

Date:

Share post:

La possibilità di ricarica rapida è, a nostro avviso, una delle migliori feature degli ultimi 2/3 anni che si è resa necessaria dato il costante aumento di consumo energetico delle batterie dei nostri smartphone, che noi dobbiamo mantenere sempre cariche possibilimente sopra il 50%, per mantenerle in buono stato e sopperire al fallimento della longevità delle batterie al litio. Una delle prime compagnie ad introdurre questa feature fu Samsung che però nell’ultima versione distribuita della TouchWiz aveva eliminato la possibilità di scegliere se abilitare o meno il fast charge, creando molti malcontenti tra le schiere dei suoi fan.

Dopo aver accolto positivamente le critiche, Samsung ha così deciso di reintegrare con Android 6.0 Marshmallow la possibilità di attivare o disattivare la ricarica rapida, che ricordiamo si attiva solo per dispositivi che supportano la funzionalità “Ricarica rapida adattiva” di Samsung e Quick Charge 2.0 di Qualcomm.con utilizzando l’alimentatore specifico ad entrata 2A (ampere), tensione sempre a 5V. In fondo non si sta facendo altro che utilizzare un alimentatore pari a quello di un comune Tablet. Non è chiarissimo il motivo per cui inizialmente il colosso coreano non avesse inserito una opzione per disattivarla, in ragione a coloro che oggi continuano ad essere scettici su questa tecnologia.

Alcuni pensano infatti che si deteriori attraverso il calore, il litio delle celle energetiche delle batterie, anche se la velocità di ricarica diminuisce automaticamente tramite il sistema di protezione del circuito interno, per prevenire danni al dispositivo quando appunto si surriscalda o la temperatura ambiente aumenta. Diciamo che si è reso comunque necessario lasciare la decisione di sfruttare o meno questo metodo di ricarica all’utente finale. Chiaramente, Fast Charge o meno, e ad ogni modo, dopo 18-24 mesi, qualsiasi batteria perde capacità di circa il 25% -50% e questo vale per la maggior parte delle batterie di smartphone di qualità.

Veniamo al dunque, una volta che il vostro smartphone targato Samsung riceverà l’aggiornamento a Marshmallow basterà andare in Impostazioni > Batteria e vi ritroverete dinanzi a questo  switch che vi permetterà di attivare o meno la ricarica rapida.

Fast Charge Samsung Marshmallow

Voi preferite attivarla o pensate che questa funzione accorci la vita delle vostre batterie? Io la attiverei in caso di bisogno estremo di una ricarica ultra rapida, ma solo per l’impossibilità di utilizzare il display!
Raccontateci comunque le vostre impressioni e i vostri pareri con un commento qui sotto.

David Fiorin
David Fiorin
Videogiocatore incallito, afflitto da una rara fissazione per la Tecnologia e la Musica. Sonaro sotto sotto, ma aperto a qualsiasi altro degno pretendente. Il dottore gli ha prescritto una dose costante e massiccia di musica ogni giorno accompagnata da tutto ciò che è Geek e/o Nerd. Suonatore mediocre di chitarra e pianoforte (tra le altre cose), studia presso la DBGA per diventare sviluppatore di Videogiochi. Quando ispirato scrive sul suo blog: https://davidfool94.wordpress.com

Related articles

Come l’Intelligenza Artificiale Rivela le Vere Motivazioni Dietro l’Esercizio Fisico

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante in settori come la medicina, la finanza...

Razza: realtà biologica o invenzione umana? Cosa dice davvero la scienza

Per secoli si è creduto che l’umanità fosse suddivisibile in razze, ciascuna con caratteristiche fisiche e intellettuali specifiche....

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G),...

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti...