Array

Samsung Exynos a bordo dei sistemi Infotainment Audi di nuova generazione

Date:

Share post:

Samsung Electronics, leader mondiale nella tecnologia dei semiconduttori, ha annunciato oggi la sua partecipazione al programma Audi Progressive Semiconductor Program (PICS) in qualità di fornitore di soluzioni Exynos SoC da utilizzarsi per le future generazioni di sistemi infotainment per le vettura Audi.

PSCP di Audi è stato avviato nel 2010 per implementare rapidamente le tecnologie necessarie a garantire alti livelli di sicurezza, prestazioni e qualità per le automobili. In qualità di partner chiave, Samsung fornirà i suoi processori top di gamma a marchio Exynos per il sistema IVI (In Vehicle Infotainment) di futura generazione.

Con i processori Exynos, la società ha dimostrato la propria leadership tecnologica in termini di prestazioni, affidabilità e soluzioni di packaging innovative. Attraverso il PICS, Samsung e Audi lavoreranno insieme per portare la miglior esperienza di infotainment a bordo dei veicoli Audi


Ha riferito Alfons Pfaller, Head of Development di Infotainment Audi. Il Vice Presidente Esecutivo del settore Vendita e Marketing, Charlie Bae ha poi dichiarato:

Siamo entusiasti di essere una parte importante della tecnologia automobilistica. Samsung dedicherà un sistema robusto e affidabile e ad alte prestazioni per le soluzioni automobilistiche a marchio Audi

Samsung ExynosAttraverso un solido sistema operativo ed il supporto al multi-display, i processori top di gamma Exynos garantiranno l’utilizzo di quattro diversi display all’interno dello stesso veicolo. Le prestazioni e la potenza di calcolo da accompagnarsi ad un’interfaccia grafica di alto livello garantiranno il massimo coinvolgimento alla guida.

Dal 2010, i processori Samsung Exynos alimentano i sistemi mobile di smartphone, tablet. Con l’implementazione nel settore automotive si punta ad un maggior coinvolgimento degli utenti, che possono godere di un’esperienza di guida più sicura e completa.

LEGGI ANCHE: Samsung fornirà i chip per il sistema self-drive delle auto Tesla

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...