Samsung Galaxy A8 certificato da TENAA con le specifiche ufficiose

Date:

Share post:

Dopo una serie di rumors spunta su TENAA il Samsung Galaxy A8, il prossimo phablet ultra sottile e leggero dell’azienda Coreana: le specifiche ufficiose.

Il prossimo phablet di fascia media-alta dell’azienda asiatica Samsung ha già un suo nome: stiamo parlando del Galaxy A8 che si è presentato finalmente sul sito di certificazione cinese TENAA; quest’ultimo ci fornisce una serie di informazioni ufficiose che riguardano le dimensioni e parte del comparto hardware del prodotto.

Samsung Galaxy A8: le specifiche svelate da TENAA

Samsung Galaxy A8 SM-A8000 ha un display Super Amoled da 5,7 pollici di diagonale (e non da 5,5 come si pensava fino a qualche giorno fa) con risoluzione FHD 1920 x 1080 pixel.

Al suo interno troviamo un chipset con architettura Octa-Core a 64bit funzionante alla frequenza massima di 1,5 Ghz; i rumors precedentemente indicavano un chipset Snapdragon 615 che però come molti sanno lavora ad una frequenza di clock pari a 1,7 Ghz; forse Samsung in questo caso ha deciso di abbassare le frequenza di funzionamento per aumentare l’autonomia del dispositivo, o magari è un errore di TENAA o stiamo parlando effettivamente di un chipset differente.

Il processore Octa-Core viene affiancato da 2GB di memoria ram e da 16GB di memoria interna, che sarà comunque espandibile data la presenza dello slot per microSD fino a 128GB.

Qualche incongruenza la troviamo nel comparto multimediale dato che TENAA indica la presenza di una fotocamera posteriore da 8 megapixel (e da 16 MP in parentesi) e non da 13 megapixel come nei precedenti rumors; la camera anteriore è confermata da 5 megapixel.

Punto forte del nuovo Samsung Galaxy A8 sono sicuramente le sue dimensioni piuttosto compatte pur avendo un display da 5,7 pollici di diagonale, dato che sono comprese in 158 mm di lunghezza, 76,77 mm di larghezza e appena 5,94 mm di spessore per un peso complessivo di soli 142 grammi.

In poche parole il Galaxy A8, che si presenta già con Android 5.1 personalizzato dalla Touchwiz come sistema operativo, diventerà lo smartphone più sottile attualmente commercializzato da Samsung.

Non ci sono conferme sulla presenza o meno di una batteria interna da 3050 mAh come nei precedenti rumors, ma sappiamo che il telefono sarà sicuramente compatibile con la connettività LTE.

Tommaso Lenci
Tommaso Lenci
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l'università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono e mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, smartphone, Android, Windows phone

Related articles

WhatsApp: presto si potrà reagire ai messaggi con gli sticker

WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker...

La vita su Marte è possibile? Scoperte sorprendenti sulle forme di vita ibride

È possibile che Marte ospiti forme di vita? Questa domanda continua ad affascinare scienziati e appassionati da decenni....

Sfere di Dyson: un nuovo studio suggerisce che potrebbero davvero esistere (ma solo in certi sistemi stellari)

Le Sfere di Dyson sono strutture teoriche gigantesche, immaginate per circondare una stella e catturarne l’energia. L’idea fu...

Fibre Alimentari: Tutti i Benefici per il Corpo e la Mente che Non Ti Aspetti

Per anni considerate solo un alleato della regolarità intestinale, oggi le fibre alimentari si rivelano protagoniste di un...