Array

Galaxy Note 7: svelato ufficialmente lo Snapdragon 821

Date:

Share post:

Nella giornata di oggi, Qualcomm ha annunciato in via ufficiale il nuovo SoC Qualcomm Snapdragon 821, il chip top di gamma dell’azienda che prende il posto dello Snapdragon 820 che attualmente è disponibile su tutti i principali top di gamma Android del 2016 con l’eccezione di Galaxy S7 e S7 Edge che, nella loro variante europea, montano l’Exynos 8890 sviluppato e prodotto da Samsung stessa.

Il nuovo Snapdragon 821 è già noto a tutti gli appassionati del mondo della telefonia mobile. Il SoC, infatti, dovrebbe debuttare sul mercato il prossimo agosto. Il primo smartphone che potrà contare sullo Snapdragon 821 sarà, infatti, il nuovo Samsung Galaxy Note 7 che, ricordiamo, sarà svelato in via ufficiale proprio il 2 di agosto per poi raggiungere il mercato internazionale nelle settimane successive. Ricordiamo che il nuovo Galaxy Note 7 in Europa dovrebbe poter contare sull’Exynos 8893, versione overcloccata del già citato Exynos 8890. Maggiori conferme in tal senso emergeranno soltanto nei prossimi giorni.

LEGGI ANCHE: Svolta sicurezza per Galaxy S7 ed S6 con Android 7.0? Sorpresa con l’aggiornamento

Tornando al nuovo Snapdragon 821, le specifiche tecniche rivelate da Qualcomm in queste ore evidenziano quanto emerso nei benchmark apparsi in rete nei giorni scorsi. Lo Snapdragon 821 può essere considerato a tutti gli effetti come una versione overcloccata dello Snapdragon 820. Il nuovo SoC di Qualcomm conferma, infatti, l’architettura Quad-Core della CPU realizzata con custom core Kyro ma offre frequenze di clock più alte. La CPU dello Snapdragon 821 è costituita, infatti, da due dual-core, il primo con una frequenza massima di 2.4 GHz (lo Snapdragon 820 si ferma a 2.2 GHz) ed il secondo con una frequenza massima di 2 GHz (lo Snapdragon 820 si ferma a 1.6 GHz).

LEGGI ANCHE: Samsung Galaxy S9 in video: concept mostra design e scheda tecnica

A differenza di quanto emerso nei giorni scorsi, il nuovo SoC di Qualcomm può contare su di una frequenza incrementata anche per la GPU Adreno 530 che passa da 624 MHz dello Snapdragon 820 a 650 MHz (è bene sottolineare che l’azienda non ha confermato ufficialmente il nome della GPU che potrebbe chiamarsi Adreno 531 per sottolineare le frequenze di clock più alte).

Il nuovo Snapdragon 821 avrà, in ogni caso, modo di mettersi in mostra in occasione della presentazione del nuovo Samsung Galaxy Note 7 che, come detto in precedenza, sarà svelato ufficialmente il 2 di agosto.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Le api possono sentire l’odore di cancro nell’alito umano

Un recente studio condotto dall'Università del Michigan ha scoperto che le api possiedono una capacità straordinaria di rilevare...

Dieta Liquida: benefici e effetti collaterali di un regime alimentare estremo

La dieta liquida è un regime alimentare che prevede il consumo esclusivo di alimenti in forma liquida o...

Apple sta lavorando ad un visore AR/VR economico

Apple è più che consapevole che il suo primo visore lanciato sul mercato, Vision Pro, abbia un costo...

Recensione AVM FRITZ!Powerline 1240 AX: powerline compatibile con WiFi 6

AVM FRITZ!Powerline 1240 AX è il set perfetto per tutti coloro che sono alla ricerca di un prodotto che...