Samsung Galaxy Note 7 ufficiale: prezzo, uscita, caratteristiche, valanga di video e novità

Date:

Share post:

Samsung Galaxy Note 7 è stato presentato ufficialmente con prezzo, data di uscita per l’Italia e la scheda tecnica. Uscirà il 2 settembre nei colori Blue Coral, Silver Titanium e Black Onyx, mentre dal 16 agosto si può prenotare da qui per ricevere in regalo il nuovo Gear VR. Il prezzo è di 879 euro, alto come vi abbiamo detto, ecco invece la scheda tecnica di Samsung Galaxy Note 7:

– Schermo: 5,7” Super AMOLED QHD con Gorilla Glass 5, 518ppi
– CPU: Exynos 8890 – octa core (2,3 GHz Quad + 1,6 GHz Quad), 64 bit, processo a 14 nm
– RAM: 4 GB LPDDR4
– Memoria interna: 64 GB UFS 2.0 espandibile (fino a 256 GB)
– Fotocamera posteriore: 12 megapixel f/1.7 con OIS
– Fotocamera frontale: 5 megapixel f/1.7
– Connettività: LTE Cat.12, Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 4.2 LE, NFC, USB Type-C, GPS, GLONASS e Beidou; sensori: barometro, giroscopio, magnetometro, Hall, HR, prossimità e luminosità RGB
– Batteria: 3.500 mAh con quick charging e wireless charging
– Dimensioni: 153,5 x 73,9 x 7,9 millimetri
– Peso: 169 grammi
– OS: Android 6.0.1 Marshmallow
– Sblocco con lettore di impronte digitali o scanner dell’iride
– Certificazione IP68 per la resistenza ad acqua e polveri
– S Pen con 4’096 livelli di pressione, punta da 0,7 mm e funzionamento anche in condizioni di umidità

Tutto quello che c’è da sapere su Samsung Galaxy Note 7

Un’immagine esplicativa che ne illustra tutte, ma proprio tutte le funzionalità:

Samsung Galaxy Note 7

Tra le cose da notare in Samsung Galaxy Note 7 ci sono una scocca in metallo e vetro davanti e dietro, Iris Scanner, USB Type-C e la nuova S Pen con il doppio di sensibilità e livelli di pressione.

Si tratta del primo terminale Samsung con porta USB di tipo C e scanner dell’iride e non mancano le funzioni smart come quella di risparmio energetico, con la possibilità di abbassare la risoluzione del display da QHD a FHD o HD; ma anche Temi per personalizzare come si vede il launcher, con pacchetti di icone e sfondi scaricabili dallo store di Samsung; Translate serve invece per tradurre del testo in qualsiasi lingua semplicemente passandoci sopra la S Pen; Magnify per ingrandire del testo semplicemente passandoci sopra la S Pen; Glance per passare da un’applicazione all’altra con la S Pen; infine Edge panels per personalizzare con informazioni, scorciatoie, contatti, applicazioni, notizie e altro ancora i bordi curvi.

Di seguito invece possiamo vedere una valanga di video sulle novità di Samsung Galaxy Note 7: Iris Scanner, Design, , S Pen e nuova UX.

Related articles

WhatsApp: arrivano i riassunti delle chat con l’AI

WhatsApp ha appena portato in campo una novità molto interessante basata sull'AI, i riassunti delle chat! Da ora...

Elettroshock e depressione grave: ECT riduce il rischio di suicidio del 34%

L’elettroshock, noto in ambito medico come terapia elettroconvulsivante (ECT), continua a suscitare forti reazioni emotive e dibattiti etici....

Oceani troppo acidi: raggiunto il punto critico

Tra i tanti effetti del surriscaldamento globale c'è quello dell'aumento dell'acidità degli oceani a causa dell'eccessiva anidride carbonica....

Energia dalla pioggia: Singapore trasforma le gocce d’acqua in elettricità con una nuova tecnologia

In un’epoca in cui la corsa alle energie rinnovabili è diventata una priorità globale, Singapore sorprende il mondo...