Array

Samsung Galaxy Note 8: nessun pulsante Bixby e nuovo display

Date:

Share post:

Nel corso di queste ultime settimane le indiscrezioni circolanti intorno al prossimo top di gamma Samsung Galaxy Note 8 si sono intensificate in vista di quello che sarà un evento di presentazione che si preannuncia decisamente interessante.

Le ultime voci, in particolare, descrivono un quadro più completo della situazione, che si accompagna ad alcuni nuovi render trapelati online nel corso di queste ultime ore. Nello specifico, Note 8 non prevederà una diversa disposizione per il lettore delle impronte digitali, il quale sarà collocato ancora una volta a stretto contatto delle fotocamere principali posteriori, proprio come sui device top di gamma della linea Samsung Galaxy S8 ed S8+ Plus.

Nessuna implementazione in-screen per il frontale e nessun cambiamento nella disposizione spaziale del componente sul retro del dispositivo. La vera novità, in questo caso, sarà proprio il nuovo sistema a doppia fotocamera, per il quale si è indicata la presenza di due obiettivi da 12+12 Megapixel con apertura focale @f/1.7 e sistema di stabilizzazione ottica dedicato su ogni lente (dual-OIS).Note 8 Dual Camera

Un’altra novità interessante sembra essere quella relativa alla completa estromissione del pulsante fisico per l’attivazione dei comandi di assistenza vocale Samsung Bixby, che troviamo invece su Galaxy S8 in prossimità del profilo laterale sinistro sotto il rocker del volume.

In quest’ultimo caso si tratta di un’informazione ancora da confermare, ma il preventivo abbandono del supporto multilingua la dice lunga sulle intenzioni di una società che aveva puntato il tutto per tutto sul proprio motore IA di sintesi vocale. Di fatto, Bixby offre soltanto il pieno supporto agli idiomi coreano ed inglese e pertanto l’utilizzo di un pulsante dedicato nelle versioni internazionali del device potrebbe rendersi decisamente superfluo.

Ulteriori novità giungono anche in merito al display Infinity Edge ed al nuovo raggio di curvatura dei bordi, ora meno pronunciati e decisamente più lineari. Una soluzione che descriverà quindi una curvatura più naturale, voluta allo scopo di venire in contro alle esigenze di un’utenza business-oriented portata all’utilizzo dell’S-Pen e di tutte le sue funzioni.

Voi che cosa ne pensate di queste novità? Vi piace l’idea di un sensore per la scansione delle impronte digitali sul retro? E cosa ne pensate dei display Edge-to-Edge? Spazio a tutte le vostre personali considerazioni al riguardo.

FONTE

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...