Samsung Galaxy, problemi di accesso dopo update per vari modelli

Date:

Share post:

In questi giorni, stanno arrivando molte segnalazioni di utenti Samsung che possiedono il suo prodotto di punta Galaxy, relativi a problemi riscontrati dopo gli aggiornamenti. Nella fattispecie, una volta eseguito l’update, non vengono più accettati né la password né l’impronta digitale. Sono molte così le segnalazioni e le lamentele online sui forum. Ma quali Samsung Galaxy riguarda? E come può essere risolto il problema?

Leggi anche: Samsung Galaxy S7 Active ha una batteria enorme [FOTO]

Samsung Galaxy coinvolti e risoluzione problema

I Samsung Galaxy coinvolti in questo problema sono il Galaxy S7, il Galaxy S6, il Galaxy Note 5 e anche il Galaxy Note 4. Come può essere risolto? La cosa più opportuna da fare è quella di rimuovere entrambi, dunque sia la password che l’impronta digitale di login prima di installare l’aggiornamento. Se il problema si verifica, e il dispositivo non accetta la password, basta andare sul sito specifico findmymobile.samsung.com, bloccarla e quindi sbloccare il telefono. Per fare ciò, non è necessario disporre di un account Samsung associato al dispositivo. Qualora il problema dovesse persistere anche con questo metodo, allora si consiglia di rivolgersi all’assistenza clienti Samsung.

samsung galaxy
Un Samsung Galaxy S7

Cosa causa questi problemi post-update ai Samsung Galaxy

Da cosa deriva questo problema fastidioso per alcuni modelli Galaxy di Samsung? Pare che in parte possa essere in parte causato dalla crittografia che viene attivata come impostazione predefinita nei telefoni con un certo livello di specifiche. Qualora la funzione sia disattivata, gli utenti devono inserire una sequenza di sblocco, password o codice PIN ogni volta che il dispositivo viene avviato. Ciò pertanto, comporta problemi a password e impronte digitali memorizzate, bloccando l’accesso per gli utenti. Pare comunque che questo problema non riguardi solo i dispositivi Samsung, ma anche quelli di altri produttori che utilizzano come sistema operativo Android. Da parte sua, Samsung non ha rilasciato alcuna dichiarazione in merito. Voi li avete riscontrati? Siete riusciti a risolverli diversamente?

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Recensione FRITZ!Repeater 1700: il ripetitore WiFi che apre alla nuova frontiera del Wi-Fi 7 secondo FRITZ!

Il FRITZ!Repeater 1700 rappresenta l’evoluzione naturale della gamma di ripetitori di FRITZ!, una linea già molto apprezzata per...

Perché il tempo passa più velocemente con l’età? La nuova ipotesi

Quasi tutti, arrivati a una certa età, lo percepiscono chiaramente: le settimane scorrono più veloci, i mesi sembrano...

Uova in frigorifero: cosa dice davvero la scienza sulla conservazione

La questione è vecchia quanto la cucina domestica: le uova vanno conservate in frigorifero oppure no? Un dibattito alimentato...

AirPods Pro: un nuovo costoso modello arriverà nel 2026

Nonostante Apple abbia da poco lanciato una nuova generazione di AirPods Pro, un nuovo modello potrebbe presto arrivare...