News

Samsung Galaxy S10: ecco le schede tecniche complete dei tre modelli

Il 2019 si preannuncia un anno molto intenso, e con ottimi potenziali successi, per l’azienda coreana Samsung, a lavoro su vari settori, ma con maggior impegno senza dubbio su quello degli smartphone, con l’uscita di smartphone di medio-bassa fascia, come il Galaxy M30, e device top di gamma, come il nuovo Samsung Galaxy S10, e le altre due sue varianti, S10e ed S10+. Vediamo le schede tecniche complete dei tre smartphone.

 

Ecco la scheda tecnica dei tre Galaxy S10

  • Samsung Galaxy S10. Il display sarà da 6,1” con risoluzione QHD+ (1440×3040 pixel). Molto interessante è il comparto interno, infatti il processore sarà Samsung Exynos 9820, supportato da una RAM da 6/8 Gb e da una memoria interna da 128/512 Gb. Le fotocamere saranno ben quattro, tre posteriori, due da 12 mp ed una da 16 mp, ed una anteriore da 10 megapixel. Infine, la batteria è da 3400 mAh e il sistema operativo è, ovviamente, Android 9.0 Pie.
  • Samsung Galaxy S10e. Il display è leggermente più piccolo del precedente, da 5,8”, mantenendo comunque la medesima risoluzione massima. Il comparto tecnico, processore, Ram e memoria storage è identico alla versione base dell’S10. Per le fotocamera, ce ne sta una in meno, con due posteriori da 12 e 16 mp, ed una frontale da 10 mp. Anche la batteria è leggermente inferiore di capacità, da circa 3100 mAh.
  • Samsung Galaxy S10+. Senza dubbio è il device più avanzato dei tre, e quello che costerà maggiormente. Ha il display da 6,3” con risoluzione massima QHD+. Il comparto tecnico è uguale ai precedenti, ma è possibile comprare un modello con ben 12 Gb di RAM e 1 Terabyte di memoria interna, il primo smartphone a supportare un quantitativo di memoria del genere. Le fotocamere sono 5, tre posteriori, delle stesse dimensioni dell’S10 base, e due frontali, una specifica per la profondità. Infine, la batteria è molto più capiente degli altri modelli, arrivando addirittura a ben 4100 mAh.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025