News

Samsung Galaxy S10: ecco le schede tecniche complete dei tre modelli

Il 2019 si preannuncia un anno molto intenso, e con ottimi potenziali successi, per l’azienda coreana Samsung, a lavoro su vari settori, ma con maggior impegno senza dubbio su quello degli smartphone, con l’uscita di smartphone di medio-bassa fascia, come il Galaxy M30, e device top di gamma, come il nuovo Samsung Galaxy S10, e le altre due sue varianti, S10e ed S10+. Vediamo le schede tecniche complete dei tre smartphone.

 

Ecco la scheda tecnica dei tre Galaxy S10

  • Samsung Galaxy S10. Il display sarà da 6,1” con risoluzione QHD+ (1440×3040 pixel). Molto interessante è il comparto interno, infatti il processore sarà Samsung Exynos 9820, supportato da una RAM da 6/8 Gb e da una memoria interna da 128/512 Gb. Le fotocamere saranno ben quattro, tre posteriori, due da 12 mp ed una da 16 mp, ed una anteriore da 10 megapixel. Infine, la batteria è da 3400 mAh e il sistema operativo è, ovviamente, Android 9.0 Pie.
  • Samsung Galaxy S10e. Il display è leggermente più piccolo del precedente, da 5,8”, mantenendo comunque la medesima risoluzione massima. Il comparto tecnico, processore, Ram e memoria storage è identico alla versione base dell’S10. Per le fotocamera, ce ne sta una in meno, con due posteriori da 12 e 16 mp, ed una frontale da 10 mp. Anche la batteria è leggermente inferiore di capacità, da circa 3100 mAh.
  • Samsung Galaxy S10+. Senza dubbio è il device più avanzato dei tre, e quello che costerà maggiormente. Ha il display da 6,3” con risoluzione massima QHD+. Il comparto tecnico è uguale ai precedenti, ma è possibile comprare un modello con ben 12 Gb di RAM e 1 Terabyte di memoria interna, il primo smartphone a supportare un quantitativo di memoria del genere. Le fotocamere sono 5, tre posteriori, delle stesse dimensioni dell’S10 base, e due frontali, una specifica per la profondità. Infine, la batteria è molto più capiente degli altri modelli, arrivando addirittura a ben 4100 mAh.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Read More