News

Samsung Galaxy S10: ecco le schede tecniche complete dei tre modelli

Il 2019 si preannuncia un anno molto intenso, e con ottimi potenziali successi, per l’azienda coreana Samsung, a lavoro su vari settori, ma con maggior impegno senza dubbio su quello degli smartphone, con l’uscita di smartphone di medio-bassa fascia, come il Galaxy M30, e device top di gamma, come il nuovo Samsung Galaxy S10, e le altre due sue varianti, S10e ed S10+. Vediamo le schede tecniche complete dei tre smartphone.

 

Ecco la scheda tecnica dei tre Galaxy S10

  • Samsung Galaxy S10. Il display sarà da 6,1” con risoluzione QHD+ (1440×3040 pixel). Molto interessante è il comparto interno, infatti il processore sarà Samsung Exynos 9820, supportato da una RAM da 6/8 Gb e da una memoria interna da 128/512 Gb. Le fotocamere saranno ben quattro, tre posteriori, due da 12 mp ed una da 16 mp, ed una anteriore da 10 megapixel. Infine, la batteria è da 3400 mAh e il sistema operativo è, ovviamente, Android 9.0 Pie.
  • Samsung Galaxy S10e. Il display è leggermente più piccolo del precedente, da 5,8”, mantenendo comunque la medesima risoluzione massima. Il comparto tecnico, processore, Ram e memoria storage è identico alla versione base dell’S10. Per le fotocamera, ce ne sta una in meno, con due posteriori da 12 e 16 mp, ed una frontale da 10 mp. Anche la batteria è leggermente inferiore di capacità, da circa 3100 mAh.
  • Samsung Galaxy S10+. Senza dubbio è il device più avanzato dei tre, e quello che costerà maggiormente. Ha il display da 6,3” con risoluzione massima QHD+. Il comparto tecnico è uguale ai precedenti, ma è possibile comprare un modello con ben 12 Gb di RAM e 1 Terabyte di memoria interna, il primo smartphone a supportare un quantitativo di memoria del genere. Le fotocamere sono 5, tre posteriori, delle stesse dimensioni dell’S10 base, e due frontali, una specifica per la profondità. Infine, la batteria è molto più capiente degli altri modelli, arrivando addirittura a ben 4100 mAh.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025