News

Samsung Galaxy S10 avrà Wifi 6: cosa cambia

Secondo gli ultimi rumors che riguardano il Galaxy S10 di Samsung (ultimi in tutti i sensi, visto che manca poco alla presentazione ufficiale), il Top di gamma sudcoreano verrà fornito con il supporto “WiFi 6”.

Si è scelto dunque un nome comprensibile, che arriva subito alle persone. Visto che gli ultimi aggiornamenti parlavano in codice come “802.11ac”, lo standard attuale. WiFi 6 sarebbe il nome semplificato di WiFi “802.11ax”.

In ogni caso, semantica a parte, come ogni nuova generazione di WiFi, WiFi 6 porterà con sé miglioramenti degni di nota. Vediamo quali.

 

Galaxy S10 con Wifi 6

Come il mantra WiFi vuole, ti connetti alla banda 5 GHz per una migliore velocità e la banda a 2,4 GHz per una migliore portata. Il Wii 6 è progettato per essere più efficiente con la quantità di dati che può adattarsi alle bande da 2,4 GHz e 5 GHz. Più dati si traducono in velocità più elevate.

Per la banda a 2,4 GHz in particolare, questa è una prospettiva allettante. In teoria, WiFi 6 ti consente di collegarti alla banda a 2,4 GHz a lungo raggio piuttosto che alla banda a 5 GHz a corto raggio per il sollevamento di dati pesanti, come la banda a 2,4 GHz sarà in grado di offrire velocità più rapide.

In definitiva, è possibile ottenere velocità più elevate su Galaxy S10 a distanze maggiori se si è connessi alla banda 2,4 GHz del router. Ma la banda a 2,4 GHz è anche tipicamente affollata, specialmente in ambienti densi come una città. Affollamento significa interferenza, che si traduce in velocità più lente. Dovremo aspettare e vedere come WiFi 6 esegue il panning per la banda a 2,4 GHz.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025