Samsung Galaxy S6, problemi per la fotocamera anteriore

Date:

Share post:

Stando a quanto emerso in queste ore, alcuni esemplari di Samsung Galaxy S6 e di Samsung Galaxy S6 Edge presenterebbero un malfunzionamento relativo al sensore della fotocamera anteriore. Si tratterebbe di un difetto di fabbrica relativo ad alcune unità prodotte della camera frontale del nuovo top di gamma di casa Samsung che causa l’apparizione di una zona violacea nella zona in alto a destra di ogni selfie scattato con il nuovo Galaxy S6.

Per ora non è ancora chiara la causa di questo problema che potrebbe anche dipendere dal alcuni problemi software oltre che, come detto, da un difetto di tipo hardware relativo ad un numero limitato, ma comunque abbastanza consistente, di esemplari di Samsung Galaxy S6.

Molti utenti che hanno riscontrato questo problema, in attesa che Samsung fornisca una soluzione definitiva alla questione, hanno eliminato, in modo temporaneo, il difetto riducendo la risoluzione della fotocamera anteriore del nuovo Samsung Galaxy S6 e passando, quindi, dai 5 Megapixel, ovvero la risoluzione completa del sensore della camera anteriore del nuovo top di gamma di Samsung ad una risoluzione di 3.8 Megapixel, ovvero l’impostazione immediatamente inferiore settabile. In alternativa, è necessario recarsi ad un centro assistenza per risolvere in modo definitivo il problema.

Per ora vi consigliamo di verificare con attenzione la presenza di questo particolare difetto della fotocamera anteriore dei nuovi Samsung Galaxy S6 in modo da ricorrere, rapidamente all’assistenza tecnica per risolvere completamente il problema. Maggiori dettagli in merito a questo malfunzionamento della fotocamera anteriore del nuovo Galaxy S6 emergeranno, senza alcun dubbio, nel corso delle prossime ore o al massimo dei prossimi giorni. Per ora non ci resta, quindi, che attendere nuovi dettagli.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Alimenti per la serotonina: cosa mangiare per migliorare l’umore

Coltivare il buonumore comincia a tavola. Sempre più ricerche scientifiche lo confermano: una dieta equilibrata aiuta la produzione...

Recensione Final Audio ZE2000 : un ritorno all’essenza del suono

In un panorama dominato da auricolari true wireless sempre più orientati alla versatilità, alla soppressione del rumore attiva...

Bere caffè fa bene o male? Cosa dice la scienza sul rischio di morte prematura

Per milioni di persone, il caffè è un’abitudine irrinunciabile. Che sia al mattino o dopo pranzo, è spesso...

Viaggiare nel tempo: sogno fantascientifico o possibilità scientifica?

Da H.G. Wells a Ritorno al futuro, passando per Dark e Interstellar, l’idea di spostarsi nel tempo affascina...