Samsung Galaxy S7 Plus: Il phablet potrebbe non essere prodotto

Date:

Share post:

Il debutto, nel corso del prossimo mese di febbraio, dei nuovi Samsung Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge non è di certo un mistero. Negli ultimi mesi, però, ci siamo più volte soffermati sulla possibile realizzazione di una terza variante del nuovo top di gamma di casa Samsung, il Samsung Galaxy S7 Plus che, secondo i rumors che circolano dallo scorso autunno, si caratterizzerà per un display da 6 pollici di diagonale.

Nelle ultime ore, invece, l’ipotesi di un debutto a breve termine del nuovo Samsung Galaxy S7 Plus appare quanto mai improbabile. Gli ultimi rumors, infatti, sottolineano la volontà di Samsung di riproporre, con alcune modifiche, lo stesso schema adottato lo scorso anno con la presentazione di due top di gamma, il Samsung Galaxy S7, che continuerà a presentare un display Super AMOLED flat da 5.1 pollici con risoluzione QHD, ed il Galaxy S7 Edge che, invece, monterà un display Super AMOLED dual edge con diagonale di 5.5 pollici e risoluzione sempre QHD.

Il Samsung Galaxy S7 Plus potrebbe caratterizzarsi come un erede del Galaxy S6 Edge+ ed arrivare nella seconda parte dell’anno in corso o, non è da escludere, potrebbe non essere presentato del tutto. Maggiori dettagli a riguardo emergeranno, senza alcun dubbio, nel corso delle prossime settimane. I nuovi top di gamma debutteranno sul finire del mese di febbraio, probabilmente a margine del Mobile World Congress 2016 di Barcellona, e dovrebbero essere pronti per la prima fase di commercializzazione già nel corso del mese di marzo. Samsung Galaxy S7

Samsung Galaxy S7 e S7 Edge: Specifiche tecniche

Anche le specifiche tecniche dei nuovi Galaxy S7 non sono un mistero. In Europa i due nuovi top di gamma di casa Samsung monteranno il SoC Exynos 8890 con CPU Octa-Core che sarà affiancato da 4 GB di memoria RAM.

A completare la scheda tecnica dei dispositivi troveremo almeno 32 GB di storage (lo slot per microSD è già confermato per il Galaxy S7 flat), una fotocamera posteriore di nuova generazione con sensore da 12 Megapixel, batterie più capienti rispetto ai predecessori e, probabilmente, anche il ritorno della certificazione di impermeabilità ad acqua e polvere che caratterizzava la scheda tecnica del Galaxy S5.

Per entrambi i nuovi terminali di Samsung il sistema operativo sarà Android Marshmallow, in versione 6.0, che sarà personalizzato dalla nuova versione della Touch Wiz, la UI con cui Samsung personalizza i suoi terminali. Fonte: Evleaks

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti...

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla....

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente...

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato...