Samsung Galaxy S8: nuovo aggiornamento software risolve i problemi di connettività

Date:

Share post:

In queste ore, Samsung ha avviato la distribuzione di un nuovo aggiornamento firmware per i suoi nuovi top di gamma, Samsung Galaxy S8 e Samsung Galaxy S8+, che, per ora, è disponibile solo in alcuni Paesi ma che, già nelle prossime ore, dovrebbe essere ben presto disponibile anche in Europa ed, in particolare, in Italia.

Il nuovo firmware va a correggere un bug decisamente rilevante emerso nelle ultime settimane sia su Samsung Galaxy S8 che su Samsung Galaxy S8+. Si tratta di un problema alla connettività Bluetooth che causa il riavvio dello smartphone quando lo stesso viene collegato ad uno speaker wireless esterno per ascoltare musica.

Nel pacchetto d’aggiornamento sono inclusi anche miglioramenti al software della fotocamera che dovrebbero andare a migliorare, ulteriormente, le già ottime performance garantite dal sensore di Samsung Galaxy S8 e S8+. Da notare, inoltre, che l’update lascia porta la patch di sicurezza aggiornata a maggio 2017 e, chiaramente, non presenta novità per il sistema operativo fermo ad Android Nougat in versione 7.0. 

Come sempre, l’update in via di distribuzione arriverà su tutti i Samsung Galaxy S8 tramite OTA. E’ possibile verificare manualmente la disponibilità dell’aggiornamento dalla voce “Aggiornamento software” presente nel menu Impostazioni dello smartphone. In Italia, l’aggiornamento potrebbe essere distribuito già sul finire della settimana.

Ricordiamo che in queste settimane Samsung ha già rilasciato diversi update firmware per i suoi top di gamma. Dopo il primo aggiornamento che va ad ottimizzare le prestazioni generali dei dispositivi, infatti, è arrivo il fix che corregge il problema dell’errata calibrazione dei colori dei display che, in alcuni casi, tendono al rosso. Ulteriori dettagli in merito al nuovo update in arrivo su Samsung Galaxy S8 e Samsung Galaxy S8+ potrebbero emergere già nel corso dei prossimi giorni. Continuate, quindi, a seguirci per saperne di più.

Fonte

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Realme C75 5G debutta in Italia: hardware avanzato e connettività 5G

Realme, brand globale in rapida espansione nel settore mobile, annuncia ufficialmente il lancio italiano del nuovo realme C75...

Apnea notturna: una condizione con casi in aumento

L'apnea notturna è una condizione che porta ad avere momenti in cui effettivamente il corpo non riceve ossigeno...

Microsoft e il processore quantistico Majorana: rivoluzione vicina

A febbraio, Microsoft ha annunciato un traguardo tecnologico che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’informatica:...

Adolescenti e suicidio: è l’uso compulsivo degli schermi, non il tempo online, a fare la differenza

Per anni si è puntato il dito contro il tempo passato davanti agli schermi, considerato responsabile di un...