Samsung lancia Creative Lab, più progetti innovativi

Date:

Share post:

Samsung crea un nuovo programma di business, Creative Lab. Possono avere accesso i dipendenti della società per mettere in atto le nuove idee e iniziative dedicate al business del colosso sudcoreano. Attualmente sono stati lanciati cinque progetti, realizzati con l’aiuto del nuovo programma di Samsung.

Creative Lab permette a tutti i dipendenti di creare nuovi prodotti o servizi purchè siano realmente innovativi. Poco importa se è inerente o meno con Samsung, ma la società stessa concede di applicare l’idea solamente se può essere reputata innovativa. Il colosso sudcoreano permette anche ai dipendenti per un determinato periodo che va dai 6 mesi ad un anno, di dedicarsi interamente al progetto tralasciando il suo lavoro di routine.

samsung creative lab

Samsung dichiara di aver creato Creative Lab nel 2012, un’idea fondata sull’esperienza della gestione manageriale sulla società posseduta in Silicon Valley. Il nuovo programma è stato creato anche con l’intendo di creare una scala gerarchica ben precisa e riuscire a formare un team ben compatto.

Leggi anche: Samsung Electronics lancia cinque nuove start-up

Le fasi dei progetti su Creative Lab

Ogni team infatti avrà un leader, tutti possono esprimere le proprie idee ed anche applicarle, condividendo in tal senso tutti i successi e insuccessi dell’idea. E’ bello condividere insieme il raggiungimento di determinati obiettivi, inoltre Samsung crede che l’insuccesso non è una cosa negativa, ma fa parte del processo di esplorazione e non può che far crescere e aumentare l’esperienza di vita.

Ovviamente niente viene fatto a caso, ci sono dei processi e fasi ben precise da rispettare prima di poter lavorare su un progetto grazie a Creative Lab. Innanzitutto ogni dipendente esprime la propria idea, essa verrà valutata nella cosiddetta fase di valutazione, gli elettori decideranno con quale progetto vale la pena iniziare.

Successivamente si passa alla valutazione finale, in cui prima di pubblicare il progetto ci sono degli esperti che valuteranno attentamente l’innovazione se è il caso o meno di investire per far partire il progetto. Ogni anno possono essere scelti fino a 20 progetti, dopodiché diventano ufficialmente progetti ci C-Lab.

Se il progetto è inerente a un prodotto o servizio di Samsung, (per esempio TV, elettrodomestici ecc.) allora il progetto viene affidato ad ogni settore di sviluppo della società sudcoreana, se il progetto non è inerente ad essa allora viene affidato ad una società esterna e Samsung investe denaro per aiutare i propri dipendenti a lanciare il proprio business.

Related articles

Cosa vedono davvero le persone cieche? Non è nero, e non è come immagini

È comune pensare che le persone cieche vedano solo buio, come quando chiudiamo gli occhi. Ma secondo studi...

iPhone 17: Apple sta valutando nuove colorazioni per il modello base

iPhone 17 porterà in campo nuove colorazioni molto interessanti. In particolare, pare che Apple stia valutando l'introduzione di...

Ketamina e depressione: come “appiattire” le gerarchie cerebrali può aiutare a guarire

La ketamina, da tempo al centro dell’interesse scientifico per il trattamento rapido della depressione resistente, potrebbe funzionare in...

Misteriosi segnali radio sotto i ghiacci antartici: cosa sappiamo

Nel cuore gelido dell’Antartide, qualcosa di strano si muove sotto la calotta glaciale. Non si tratta di creature...