Samsung Pay compie un anno e registra oltre 100 milioni di transazioni

Date:

Share post:

Samsung Pay, così come lo abbiamo visto all’interno del nostro post dedicato, corrisponde ad un sistema che ben si presta nel rendere veloci e sicuri i pagamenti mobile senza utilizzo di carte di credito e metodi convenzionali. Un sistema atteso anche qui in Italia, ma che non dovrebbe tardare ad arrivare. Intanto sono quasi 100 milioni le transazioni registrate dal nuovo sistema di pagamento.

Samsung Pay Italia conterà inizialmente sul supporto ai soli istituti bancari del gruppo Unicredit, benché nei mercati esteri le partnership stabilite siano state decisamente incrementate nel corso dell’ultimo anno, che ha visto un’enorme affluenza consumer al seguito del nuovo sistema.

Secondo le ultime stime condotte direttamente dalla società, sarebbero quasi 100 milioni le transazioni concluse positivamente attraverso il nuovo sistema. Secondo quanto portato alla nostra attenzione da SamsungNews, i traguardi raggiunti sarebbero davvero esaltanti, e coadiuvati da una nuova info-grafica che mostra i progressi effettuati nel corso degli ultimi 12 mesi.

Benché limitato ad un ristretto numero di paesi, e secondo quanto indicato dalle stesse immagini, sono attualmente 440 gli istituti affiliati, oltre i POS abilitati. In testa alle classifiche di adozione ed utilizzo troviamo la Corea del Sud con circa 158 milioni di Euro in transazioni, delle quali il 25% effettuate online. Le funzioni si rendono disponibili per tutti i top di gamma prodotti tra il 2015 ed il 2016 e su alcuni dispositivi mid-range tra cui  Galaxy A5 2016 e Galaxy A7 2016, anche se ci si aspetta una futura implementazione hardware per Samsung Pay anche sui prossimi entry-level device della linea.

Di seguito, troviamo l’infografica Samsung Pay, al quale fornisce una line-up dei progressi conseguiti nel corso dell’ultimo anno:

Samsung Pay

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Nervo vago, dieta e povertà: come lo status socio-economico influenza la salute intestinale

Il nervo vago è una delle principali vie di comunicazione tra il cervello e il sistema gastrointestinale. È...

DNA del cordone ombelicale: una nuova chiave per predire i rischi metabolici futuri

Nel panorama della medicina preventiva, una nuova frontiera si sta aprendo grazie a una scoperta sorprendente: il DNA...

Recensione Laifen Mini, un asciugacapelli di piccole dimensioni, ma molto potente

  Laifen, il brand leader mondiale nel settore degli asciugacapelli ad alta velocità, con oltre 12 milioni di utenti...

iPhone 17 Air sarà dotato di una caratteristica Pro

Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone più sottile mai prodotto da Apple...