News

Samsung: ecco i pro e i contro dell’acquisto di un S10

Il Galaxy S10 di Samsung resta, a distanza di quasi un anno dal lancio, il dispositivo di punta dell’azienda e negli ultimi tempi viene venduta ad un prezzo molto competitivo, cosa che lo rende un ottimo acquisto, considerando la qualità generale del prodotto. Tuttavia, ci sono anche dei contro nell’acquisto di un S10; cerchiamo di capire il perchè. Il Galaxy S10 ha ormai quasi un anno e nonostante ciò è ancora oggetto dei desideri di moltissimi utenti. Complice una straordinaria dotazione tecnica, che comprende un eccellente display AMOLED da 6,1 pollici, tripla fotocamera posteriore, una buona durata della batteria e la possibilità di ricaricare altri dispositivi usando PowerShare.

Insieme ad altre utili funzionalità, c’è ancora un altro motivo per cui potrebbe essere un buon momento per acquistare un S10: il telefono è oggi venduto ad un prezzo molto più basso di quando è stato lanciato e infatti è attualmente possibile portarselo a casa ad un prezzo che si avvicina ai 600 euro, in media. Altri store invece lo mettono in vendita al fianco di interessantissime offerte, ad esempio dando la possibilità di acquistarlo anche a rate. Inoltre, sono molto presenti offerte che comprendono una SIM omaggio ed altre che a ciò aggiungono gigabyte di traffico dati e chiamate illimitate.

 

Il Samsung Galaxy S10 è ancora un ottimo smartphone, ma potrebbe non essere un acquisto altrettanto buono

Il problema, però, è che l’S10 potrebbe essere obsoleto tra appena una settimana, a causa dell’incombente evento Unpacked di Samsung, che si sta svolgendo a San Francisco proprio in queste ore. Samsung infatti potrebbe avere diversi assi nella sua manica e secondo alcune indiscrezioni dovrebbe svelare al mondo il suo nuovo Galaxy S20 e probabilmente il suo secondo foldable, il Galaxy Z Flip. Questi dispositivi saranno perciò presentati proprio nel corso di questo evento, con ogni probabilità.

Sebbene non ci sia ancora nulla di ufficiale in merito, non avendo Samsung rilasciato alcuna dichiarazione, si vocifera che il nuovo S20 arriverà con un display a 120Hz, molto più veloce, che renderà lo scorrimento dei contenuti molto più fluido. Si parla anche di un processore più potente, di una batteria più grande e di diversi miglioramenti alla fotocamera posteriore. Insieme all’S20 standard, potremmo anche vedere una versionemaggiorata” di questo dispositivo, conosciuto in rete col nome di “S20 Ultra”. Se tutte queste voci dovessero essere confermate, potrebbe quindi non essere il momento migliore per investire su un S10, dato il (possibile) lancio imminente del suo erede.

Nello Giuliano

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025