Samsung TV SUHD 2016 firmware: aggiornamento per HDR+

Date:

Share post:

Samsung Electronics sta proseguendo la sua continua avanzata alla ricerca del miglioramento visivo e funzionale nei riguardi dei propri prodotti da destinare all’Home Entertainment, da realizzarsi attraverso i suoi nuovi televisori SUHD TV 2016 che, a riprova della volontà di procedere ad incrementare il livello di ottimizzazione visiva, si rendono partecipi del nuovo aggiornamento firmware che porta lo standard HDR+ tra le file di ottimizzazioni previste.

I nuovi televisori SUHD Quantum Dot potranno beneficiare, di un ulteriore layer visivo che esprime tutta la potenzialità dei colori e delle immagini anche nel caso in cui i contenuti proiettati a schermo non siano nativamente stati concepiti con HDR.

Samsung SUHD TV update, arriva HDR+SUHD TV update, arriva HDR+

Lo standard di visualizzazione High Dynamic Range consente di fondere un insieme di due fotogrammi a diversi livelli di esposizione che si sommano alla scena in condizioni di normale esposizione alla luce per rendere l’effetto finale profondo, ricco di dettagli e davvero suggestivo. Una tecnologia che sta alla base del moderni Samsung Display e che trova oggi un ulteriore livello di applicazione grazie ad HDR+.

I colori si avvicinano molto a quelli reali ed offrono nuove aree di illuminazione ed una notevole espansione della gamma cromatica dei contrasti che consente di forzare, in un certo tal senso, l’utilizzo della nuova tecnologia anche ai contenuti non predisposti allo standard suddetto. Il Vice Presidente del Samsung Visual Display Business si è proposto dicendo che:

Siamo entusiasti di condividere quest’ultimo livello di avanzamento con i nostri consumatori per garantire un efficace livello di accesso ai contenuti in alta definizione direttamente alle loro SUHD 2016 a schermo piatto. Samsung sta portando la più alta forma di qualità d’immagine direttamente nei vostri salotti

Uno dei più grandi vantaggi riscontrati nell’utilizzo di Samsung HDR+ è la possibilità di poter intervenire in automatico sull’aggiornamento dello Standard Range Dinamico (SDR), il quale consente agli spettatori di godere il loro contenuti preferiti con la massima qualità d’immagine possibile variando in automatico i parametri d’uscita adattandoli allo standard visuale HDR anche nel caso in cui non ci si trovasse in presenza di contenuto adeguato.

Samsung_SUHD_4K_TV

Caratteristiche specifiche sono state implementate nei confronti dei tutti gli esperti che si cimentano nel miglioramento qualitativo tramite parametri di configurazione.

La presenza, infatti, della Modalità Esperto consentirà di personalizzare gli effetti HDR andando in contro ai personali gusti di ogni utilizzatore calibrando luminosità, rapporto di contrasto e gradazione colore nei minimi dettagli.

LEGGI ANCHE: Samsung TV SUHD: L’App dedicata

Tali impostazioni possono essere raggiunte attraverso il Pannello di Visualizzazione Speciale delle opzioni nella modalità di attivazione HDR+. Samsung TV firmware HDR+

L’aggiornamento automatico si rende attualmente disponibile per tutti i televisori Samsung siglati SUHD TV 2016 e si renderà disponibile anche per tutti i televisori HDR compatibili di quest’anno entro il mese di Settembre.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Cosa vedono davvero le persone cieche? Non è nero, e non è come immagini

È comune pensare che le persone cieche vedano solo buio, come quando chiudiamo gli occhi. Ma secondo studi...

iPhone 17: Apple sta valutando nuove colorazioni per il modello base

iPhone 17 porterà in campo nuove colorazioni molto interessanti. In particolare, pare che Apple stia valutando l'introduzione di...

Ketamina e depressione: come “appiattire” le gerarchie cerebrali può aiutare a guarire

La ketamina, da tempo al centro dell’interesse scientifico per il trattamento rapido della depressione resistente, potrebbe funzionare in...

Misteriosi segnali radio sotto i ghiacci antartici: cosa sappiamo

Nel cuore gelido dell’Antartide, qualcosa di strano si muove sotto la calotta glaciale. Non si tratta di creature...