L’azienda coreana Samsung è pronta a vivere questo 2019 da protagonista assoluta, superando le dirette avversarie Apple e Huawei. Due giorni fa, a Londra, si è tenuta la presentazione mondiale, dove sono stati annunciati i tre modelli del Samsung Galaxy S10 e lo smartphone pieghevole Galaxy Fold.
Il settore degli smartphone non è stato però l’unico ad essere trattato a Londra, bensì sono stati annunciati anche tre nuovi smartwatch dell’azienda coreana, il Galaxy Fit, il Galaxy Bund, ma soprattutto il Galaxy Watch Active, un wearable che sembrerebbe di alta caratura.
Lo smartwatch è formato da un display AMOLED da 1,1” con risoluzione massima 360 x 360 pixel. Il sistema operativo è, come immaginabile, il Tizen OS 4.0, utilizzato su tutti i wearable di Samsung. Molto interessante il comparto tecnico hardware, con una RAM da 768 Mb, il processore Exynos 9110 e ben 4 Gb di memoria interna, per conservare foto, video, musica ecc.
Sono numerosi le funzioni che il Galaxy Watch Active può svolgere: gestione delle notifiche, monitoraggio dell’attività fisica per gli sportivi, possibilità di sentire musica con le varie applicazioni installate, fare chiamate, ma quella senza dubbio più interessante è la possibilità di controllare la pressione sanguigna, grazie all’applicazione pre-installata My BP Lap, creata in collaborazione con l’Università della California.
Dal punto di vista strettamente estetico, esso si presenta come un classico orologio sportivo, disponibile nelle colorazioni Rose Gold, Silver, Black e Sea Green. Si potrà, inoltre, collegare con device che hanno minimo Android 5.0 e iOS 9.
Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…
Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…
Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…
Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…
Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…
Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…