News

Sangue: leggere una proteina per diagnosi anticipate di diabete

Quando nel nostro corpo c’è qualcosa che non va, anche se al momento non sembra essere così, nell’organismo iniziano a comparire tanti piccoli segnali. Il problema di questo sistema è che non siamo ancora in grado di leggerli, ma man mano i ricercatori ne stanno scoprendo sempre di più. Per esempio, andando ad analizzare il sangue alla ricerca di una proteina ben specifica, è possibile fare diagnosi anticipate di rischio di diabete e di cancro.

Per arrivare a questo risultato hanno analizzato i dati di 4.500 in Svezia e lo studio è stato condotto con l’aiuto di ricercatori cinesi. È stato visto come i livelli di prostatina era legati alla possibilità di sviluppare il diabete. Si parla di quasi il doppio tra chi aveva i livelli più alti rispetto agli altri. In generale, nelle persone con glicemia alta, è stato collegato anche alla possibilità di morire a causa del cancro.

 

Una proteina particolare nel sangue

Le parole degli autori dello studio: “La relazione tra diabete e cancro è poco conosciuta e questa proteina potrebbe fornire un possibile collegamento condiviso tra le due condizioni. Ora dobbiamo esaminare fino a che punto la prostasina è causalmente correlata a queste malattie o se è un valido indicatore di aumento del rischio di malattia. Potrebbe anche essere possibile identificare le persone con un aumentato rischio di diabete e cancro e offrire misure preventive.”

Come tutti gli studi, ci sono dei punti critici che vanno analizzati. Uno di questi è la provenienza dei dati ovvero da un solo paese. Un altro problema riguarda il metodo di raccolta dei campioni di sangue che potrebbe non essere stato sufficiente.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025