News

La scienza ci dice come fare a sembrare più giovani con semplicità

La pandemia di Covid-19 ci ha sicuramente reso più stanchi, stressati e anche più vecchi, sia fuori sia dentro. Con la speranza che ormai sia un evento da potersi lasciare finalmente alle spalle, come fare a tornare i “giovani di un tempo”? “Non puoi cambiare ciò che hai avuto a che fare geneticamente, ma puoi prendere il controllo di altri fattori che ti aiuteranno a rimanere più giovane”, afferma il dott. Eugene D. Elliott di MemorialCare. Vediamo quindi quale piccolo consiglio che la scienza ci fornisce per cercare di sembrare più giovani di qualche anno.

 

I trucchi della scienza per sembrare più giovani

“L’esposizione cronica al sole è il fattore estrinseco più comune che influenza l’invecchiamento della pelle”, afferma il dott. Rashmi Byakodi. “La perdita di collagene è considerata la caratteristica della pelle invecchiata. Le rughe e i cambiamenti della pigmentazione sono direttamente associati al fotoinvecchiamento”. Evitare quindi di stare eccessivamente sotto il sole, specialmente quando è più caldo, e usare creme solari, sono aspetti di grande importanza per non far invecchiare la pelle.

Lo stress è anche associato a stimoli potenzialmente dannosi, che ti fanno sembrare più vecchio”, afferma il dott. Byakodi. “Metodi di rilassamento come la respirazione profonda e la meditazione possono aiutare ad alleviare lo stress”. E’ importante quindi cercare di prendersi del tempo di relax anche per sé stessi, allontanando il lavoro e pensieri negativi il più possibile.

Infine, un altro trucco di grande importanza per sembrare più giovani e sentirsi dentro meno vecchi è dormire il giusto, ovvero almeno 7-8 ore a notte. Sarà possibile così recuperare energie per il giorno successivo, sentirsi più riposati, motivati e anche d’umore felice.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025