Gli scienziati suggeriscono che le donne astronaute sono migliori a livello di prestazioni rispetto gli uomini. Le donne hanno sempre dimostrato di saper fare qualsiasi cosa, compresa la conquista dello spazio, confermando che nemmeno il cielo può limitare il loro successo.
La prima donna nello spazio a scrivere la storia è stata la russa Valentina Vladimirovna Tereshkova lanciata in orbita nel 1963 con la navicella Vostok 6. Dopo 15 anni anche gli Stati Uniti accettarono le donne nel corpo degli astronauti e nel 1978 la NASA approvò le prime sei donne del programma spaziale statunitense. Tra queste Sally Ride, una dottoressa in fisica, scrisse la storia per essere stata la prima donna ad aver viaggiato due volte nello spazio.
Successivamente più di 59 donne, tra cui cosmonaute, astronaute, specialisti del carico utile e cittadini stranieri, hanno volato nello spazio e molte altre donne astronaute si stanno preparando a prendere il loro primo volo oltre la Terra. Nonostante i progressi raggiunti l’80% degli astronauti sono ancora uomini.
Ma quindi quali sono queste caratteristiche che differenziano la donna dall’uomo nei viaggi nello spazio? Secondo gli scienziati le prime sarebbero migliori sotto molteplici aspetti, vediamoli insieme:
Le donne hanno già dimostrato di essere grandi astronaute. Tuttavia, non ci sono ancora studi sufficienti per concludere se le donne debbano costituire la maggior parte – o tutti – i primi coloni nello spazio.
Foto di WikiImages da Pixabay
In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…
Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…
Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…
Nonostante manchino ancora diversi mesi al lancio della gamma di iPhone 17, già si inizia a parlare delle possibili colorazioni…
Un drammatico allarme arriva dall’UNAIDS, l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa della lotta contro l’HIV/AIDS: se i finanziamenti globali…
L'intelligenza artificiale (IA), una delle tecnologie più avanzate del nostro tempo, sta iniziando a sorprendere per le sue capacità predittive,…