News

Scoperti vermi con la capacità evolutiva di rigenerare la testa

Un team di ricercatori internazionali ha scoperto che almeno quattro specie di vermi marini di recente hanno evoluto – da 10 a 15 milioni di anni per le abilità di sviluppo emerse 500 milioni di anni fa – la capacità di ricreare la testa dopo l’amputazione. Lo riporta una dichiarazione pubblicata sul sito web dell’Università del Maryland.

Secondo lo stesso sito, la capacità di rigenerare una testa completa, incluso il cervello, è stata trovata dopo uno studio di 35 specie di nemeroidi marini raccolti sulle coste di Stati Uniti, Argentina, Spagna e Nuova Zelanda, tra il 2012 e il 2014. I ricercatori hanno effettuato esperimenti di rigenerazione su 22 specie e hanno ottenuto informazioni su 13 altre specie di vermi nemterni marini da studi precedenti.

Gli esperimenti hanno dimostrato che tutte queste specie erano in grado di “ricostruirsi” in individuo completo. Ma solo otto specie sono state capaci di rigenerare la testa e ripristinare la completezza della parte posteriore del corpo. Di queste otto specie, quattro erano già conosciute.

 

I risvolti della scoperta

La cosa importante di questa scoperta è che rivela come la rigenerazione delle parti del corpo amputate non è sempre un tratto vecchio. “Ne consegue che l’antenato di questo gruppo di vermi non era in grado di rigenerare la testa, ma quattro gruppi separati in seguito hanno sviluppato la capacità di farlo“, ha detto Alexandra Bely, uno degli autori dello studio.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025